Un nuovo progetto per la gestione degli eventi in sicurezza
Un nuovo progetto per la gestione degli eventi in sicurezza È attivo un progetto di formazione di AiFOS per affrontare in modo efficace la gestione di eventi e manifestazioni: il ruolo del professionista e i percorsi formativi per formatori e operatori. Nelle attività di gestione di eventi è sempre più evidente la necessità di un’efficace e consapevole integrazione degli aspetti correlati alla security e safety. Gestione che deve [...]
Sicurezza e protezione dei dati: i professionisti della privacy
Sicurezza e protezione dei dati: i professionisti della privacy Si terranno vari percorsi formativi a Brescia e Roma tra ottobre e novembre 2018 per fornire le conoscenze necessarie per i professionisti della protezione dei dati: Data Protection Officer, Manager Privacy, Valutatore Privacy e Specialista Privacy. Il Regolamento UE 2016/679 - GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali [...]
L’Università di Bergamo apre le porte a studenti e famiglie: 7 aprile, 3 e 12 maggio gli Open Day
L’Università degli Studi di Bergamo apre le sue porte a studenti e genitori con gli Open Day nelle giornate del 7 aprile, 3 e 12 maggio. Obiettivo: presentare le sue strutture, i corsi di laurea, il corpo docente, i servizi e i futuri sbocchi professionali delle singole lauree. Sabato 7 aprile nella sede di via dei Caniana, verranno presentati i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dei dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture straniere, di Scienze umane [...]
FabLab Milano presenta l’Istituto di Innovazione Tecnologia e Digitale Numen
LA CREATIVITÀ PRENDE FORMA - NUMEN: ENJOYING LEARNING BY DOINGDalla febbrile creatività che anima il FabLab Milano nasce il nuovo Istituto di Innovazione Tecnica e Digitale Numen, una realtà che dedica ai suoi studenti diDigital Fabrication, Design, Comunicazione e Computer Graphic una didattica laboratoriale fondata sul Learning By Doing, l’unica soluzione in grado di colmare l’aspro divario tra teoria e pratica [...]
Inglese, natura, sport: i campi estivi targati Berlitz
Roma, 5 marzo 2018. Imparare l’inglese divertendosi: per i ragazzi dai 7 ai 14 anni è una realtà Anche quest'anno Berlitz, una delle aziende più note e stimate nella formazione linguistica e manageriale, presenta i campi estivi 2018, una vera e propria full immersion nella lingua inglese, con importanti novità. Quest’anno le famiglie potranno scegliere tra due location, una al mare e una in montagna, [...]
Due nuovi corsi per organizzare eventi in sicurezza
Due nuovi corsi per organizzare eventi in sicurezza Due corsi a Brescia il 26 marzo e il 21 aprile 2018 per conoscere la normativa vigente e accrescere le conoscenze e competenze necessarie a operatori, formatori e consulenti per organizzare e realizzare eventi pubblici. Nell’organizzazione di eventi pubblici appare sempre più necessaria, nelle competenze di chi li organizza e gestisce, una effettiva integrazione tra i vari aspetti di security e safety e [...]
Suonare il pianoforte oggi, tra modernità e tradizione
Il desiderio di creare un percorso di studio in cui l'importante solco della tradizione non fosse in conflitto ma in rapporto sinergico con la modernità e l'innovazione, è diventato poi il principio fondante di PianoAcademy. La didattica musicale tradizionale, purtroppo, tende a separare lo studio "colto" (della musica "classica" per intenderci) da tutto il resto, con lo sconfortante esito di formare, nel caso migliore, pianisti impreparati per [...]
Metodologie didattiche attive: l’officina delle esperienze
Comunicato Stampa Metodologie didattiche attive: l’officina delle esperienze Si terrà un corso tra ottobre e dicembre 2017 a Brescia per apprendere e utilizzare innovative metodologie didattiche esperienziali con riferimento all’umana percezione del rischio, al primo soccorso e alla qualità degli ambienti di lavoro. Nei luoghi di lavoro la formazione alla sicurezza, colonna portante di ogni strategia di prevenzione di infortuni e malattie [...]
Dalla teoria all’esperienza sul campo: corso di aggiornamento per coordinatori
Dalla teoria all’esperienza sul campo: corso di aggiornamento per coordinatori A Brescia tra il 2017 e 2018 si terrà un corso di aggiornamento di 40 ore per coordinatori alla sicurezza. Il corso affronta vari temi: le fasi evolutive dei cantieri, i piani di sicurezza, le attrezzature, le emergenze, gli appalti, l’organizzazione della cooperazione, i costi e le grandi opere. [...]
Sicurezza sul lavoro: un corso su polizia giudiziaria e processo penale
Comunicato Stampa Sicurezza sul lavoro: un corso su polizia giudiziaria e processo penale Si terrà un corso in Lombardia, Sardegna e Lazio sulle indagini di polizia giudiziaria, sul processo penale e sul diritto e difesa dei soggetti della sicurezza nei luoghi di lavoro. Poiché la normativa italiana attribuisce alla salute e sicurezza sul lavoro valenza penalistica, le attività degli ufficiali di polizia giudiziaria - in sede di accesso ispettivo [...]
Iscriviti
