Arredamento bar: ecco le domande a cui rispondere per non sbagliare
È ormai un fatto risaputo che nel commercio l’immagine rivesta un ruolo importantissimo ed è per questo che è importante dedicare una buona parte del proprio tempo alla predisposizione e all’arredamento del bar. Certamente non è consigliabile improvvisarsi architetti o arredatori all’ultimo minuto, al contrario è bene porsi alcune domande prima ancora di avviare il progetto.
L’arredamento del bar è un passaggio delicato perché può contribuire al raggiungimento del successo anche in maniera importante, quindi per essere in grado di compiere la scelta più oculata è necessario porsi alcune domande che riguardano appunto l’allestimento del locale.
Innanzitutto bisogna essere consapevoli del budget che si ha disposizione perché ovviamente è l’elemento su cui si baseranno gran parte delle scelte successive. A tal proposito bisogna ricordare che non è necessario acquistare un arredamento bar esageratamente costoso per riuscire ad attirare la clientela.
Il passo successivo consiste nel capire qual è l’ambiente in cui si troverà il locale; se per esempio si pensa di aprirlo al mare, piuttosto che in montagna o in città, bisognerà modificare la scelta dell’arredamento del bar di conseguenza. Per esempio al mare si potrebbe optare per dei mobili bar da posizionare in uno spazio all’esterno come tavoli e sedie in resina o in alluminio.
Anche il target di clienti che si vuole raggiungere e l’atmosfera che si vuole creare all’interno del locale sono molto importanti perché l’arredamento bar dovrà essere coerente con le scelte fatte ed invogliare gli avventori ad entrare e possibilmente a fermarsi a lungo. Per fare un esempio, divanetti e tavolini bar moderni dal design bizzarro potrebbero essere la soluzione ideale per dei locali giovanili che puntano molto sullo stile, mentre sedie imbottite e tavolini bar di legno potrebbero essere più apprezzati in un locale elegante, frequentato da una clientela più esigente.
L’arredamento bar infine è influenzato anche dal momento della giornata di principale fruizione. È facilmente immaginabile che un bar maggiormente frequentato per le colazioni o per le pause pranzo, dovrà essere allestito con dei mobili bar particolari quali tavoli di dimensioni importanti oppure ripiani e sgabelli bar su cui appoggiarsi per consumare uno spuntino. Anche il numero delle sedie dovrà essere pensato per poter servire adeguatamente la clientela nel momento di maggiore affluenza.
AllForFood offre molte idee interessanti per l’arredamento del bar. A prescindere dal tipo di locale che si intende aprire, classico o moderno, al mare o in montagna, nell’ampio catalogo online è possibile trovare centinaia di elementi di arredo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
