La disposizione più efficace dell’arredamento per gelateria
La scelta dell’arredamento per gelateria dipende essenzialmente dal budget, dal gusto del proprietario e da alcuni aspetti tecnici relativi alle attrezzature e ai mobili del locale. Ma al di là di questo, l’arredo di una gelateria dovrebbe essere il più possibile semplice ed essenziale, affinché possa essere mantenuto pulito facilmente; il che si traduce nell’assenza di intarsi, incisioni e fregi nei mobili, nei tavoli e nelle sedie bar, in cui è possibile l’accumulo della polvere, come anche di specchi e cristalli dalle mille sfaccettature, che dovranno poi essere pulite con regolarità.
Un aspetto ancora più importante riguarda la corretta disposizione dell’arredamento per gelateria, al fine di creare un ambiente razionale, in grado di coccolare il cliente e guidarlo al giusto acquisto. Per esempio, se si tratta di una gelateria-bar, è bene che la macchina per il caffè sia posizionata in fondo al banco, per indurre il cliente a percorrere tutto il locale e a vedere i prodotti esposti nelle vetrine, quali torte e semifreddi, ma anche paste, tramezzini, ecc.
La gelateria infatti, molte volte si fonde con la pasticceria, per cercare di offrire un varietà di prodotti, che possano soddisfare tutti i tipi di clienti. Ecco quindi che le vetrine per gelateria, in cui sono esposti i gelati insieme agli altri prodotti dolciari, dovrebbero essere posizionate “fronte marcia”, in modo che il pubblico che passeggia sul marciapiede, non possa fare a meno di osservarle e sia quindi indotto ad entrare. La disposizione dell’arredamento delle gelaterie svolge quindi una funzione determinante nell’invogliare un cliente all’acquisto.
All’interno del locale, l’arredo della gelateria deve essere studiato in maniera tale che gli avventori non possano ostacolarsi a vicenda: è bene creare un piccolo spazio con sedie, tavolini e sgabelli bar, in cui è possibile fermarsi per la degustazione, senza infastidire i clienti in fila al banco, che vogliono prendere un caffè o un gelato da asporto.
Gli spazi dovrebbero essere razionalizzati anche per quanto riguarda i flussi dei rifornimenti e lo scarto dei rifiuti: in breve deve essere possibile rifornire il laboratorio o il bancone, ma soprattutto si deve riuscire a portare fuori i rifiuti, senza intralciare il pubblico e senza passare tra le sedie i tavoli del bar, dove avvengono le consumazioni.
Online è possibile l’acquisto dell’arredamento per gelaterie, bar, pasticcerie ed altre attività di ristorazione su AllForFood, uno dei negozi del settore più apprezzato sul web. Se si desidera, è possibile richiedere un preventivo personalizzato, senza impegno, e chiedere supporto allo staff professionale, prima di concludere l’ordine.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
