Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Arredamento del ristorante, quali sono i principali elementi approfondimenti

L’arredamento del ristorante è costituito da una serie di mobili necessari agli ospiti per la consumazione e allo staff per preparare e servire le pietanze. Oltre ovviamente alle sedie e ai tavoli del ristorante, sono necessari panadore, carrelli e tavoli di servizio, prolunghe e plance, specie nei locali più ricercati, in cui nulla viene lasciato al caso. Il fattore principale che deve guidare la scelta dell’arredamento del ristorante è l’ergonomia, tanto per i clienti che dovranno sentirsi a proprio agio durante il pasto, quanto per il personale, che dovrà essere in grado di lavorare in modo agile, senza affaticarsi troppo, ad esempio evitando di inclinare la schiena durante il servizio.
Facendo una rapida panoramica dei mobili del ristorante iniziamo col dire che i tavoli del ristoranti possono essere di varie forme, quadrati, tondi, rettangolari o ovali; ma i primi due sono quelli più comuni per motivi di praticità di collocazione all’interno del locale e di stesura del tovagliato. I tavoli per ristorante rettangolari e ovali vengono utilizzati in particolari locali che potrebbero ospitare cerimonie ed eventi.
Le sedie del ristorante concorrono a rendere l’arredo più armonioso e devono essere caratterizzate , oltre che da una certa estetica, da solidità e praticità. Non devono essere troppo alte e larghe perché andrebbero a disturbare il lavoro dei camerieri, meglio se leggere e impilabili.
La panadora, detta anche consolle, è un elemento dell’arredo del ristorante in cui si può trovare tutto il necessario per il servizio. La sua funzione è quella di permettere al personale di avere subito a disposizione
tutti gli utensili (stoviglie, bicchieri, posate, tovaglioli, ecc.) che verranno utilizzati nello svolgimento del servizio. Oltre a questo essa rappresenta anche un utilissimo piano di appoggio per tutte le esigenze del cameriere: vassoi, piatti puliti e sporchi, ecc. 
Il guéridon svolge la funzione di tavolo di appoggio per lo svolgimento del servizio, mentre il carrello, che normalmente è di dimensioni maggiori, può essere usato anche per il trasporto di altre attrezzature o per lo sbarazzo dei tavoli; il guéridon inoltre è utile per trasportare e servire bevande e come piano di appoggio vicino ai tavoli dei clienti
Prolunghe e plance infine sono necessari per aumentare il numero dei coperti: le prime sono larghe quanto i tavoli del ristorante e lunghezza variabile, le seconde sono dei semplici piani che vanno disposti sopra ai tavoli, normalmente ad incastro. Grazie alle plance si possono realizzare tavoli tondi, quadrati, rettangolari e ovali di grandi dimensioni.

Approfondimento: http://www.allforfood.com
Comunicato di Avatar di AllForFoodAllForFood | Pubblicato Martedì, 14-Lug-2015 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile