Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Come creare un arredamento per pub di impatto approfondimenti

Il pub è una di quelle attività che non passa mai di moda. Nonostante siano passate alcune decadi dalla sua diffusione in Italia, continua ancora ad esercitare un forte impatto soprattutto tra una clientela di giovani. L’arredo di un pub però va curato al pari di quello di altri locali adibiti alla ristorazione come pizzerie, ristoranti o bar.
Innanzitutto non bisogna dare nulla per scontato, non si può pensare che sia sufficiente realizzare un arredamento da pub tradizionale (se non banale), senza prestare la necessaria attenzione. Al contrario, occorre seguire i trend, capire cosa sta cercando la clientela in quel preciso arco temporale, magari coinvolgendo gli stessi avventori allo sviluppo e al cambiamento dell’arredo oppure visitando altri locali di successo (anche all’estero) e trarre ispirazione, senza copiare di sana pianta. In poche parole è il pubblico che dovrà decidere che stile devono avere i tavoli del pub, gli sgabelli, le panche, il bancone e tutti gli altri complementi di arredamento del pub, anche se questo potrebbe significare contraddire i gusti del gestore.
I clienti che si sentiranno a proprio agio nel locale, torneranno volentieri e accresceranno la fama del pub tramite passaparola, che probabilmente è una delle forme di pubblicità più efficaci per questo genere di attività.
Ciò che non deve mai mancare è il buon gusto e lo stile perché oggi il pub è diventato sempre più un locale eclettico, dove si va non solo per bere una birra, ma anche per consumare pasti interi, oppure per ascoltare musica dal vivo, assistere a show, partecipare ad eventi culturali e di intrattenimento o ancora per effettuare attività ricreative come il biliardo o giochi di società. Pure l’arredo del pub deve adeguarsi alle nuove tendenze: può essere una buona idea mantenere i classici sgabelli da bar da posizionare al bancone, per chi vuole consumare una veloce birra, o anche aggiungere  panche, sedie e tavoli da pub in differenti forme e misure, per i clienti che hanno in mente una sosta più lunga.
L’ultima questione riguarda il sistema di illuminazione: anche se in genere nei pub è la luce soffusa a farla da padrona, è da tener presente un’ipotesi alternativa che prevede un mix di lampade da terra e da parete, dotate di regolazione della luce, da usare per mettere in risalto particolari elementi dell’arredo del pub oppure in base all’evento che si sta svolgendo nel locale.

Approfondimento: http://www.allforfood.com
Comunicato di Avatar di AllForFoodAllForFood | Pubblicato Mercoledì, 21-Ott-2015 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile