L'eleganza della casa in legno
Il legno è senza dubbio il più artigianale antico e storico materiale da costruzione, famoso per la sua grande duttilità e per gli innumerevoli usi che se ne possono fare in ambito domestico, industriale, edilizio e aziendale.
Le case in legno sono spesso associate ad una tipologia abitativa legata all’ambiente di montagna o comunque con temperature molto fredde e fattori climatici legati alle stagioni invernali, ma in realtà è proprio la versatilità del materiale con le quali vengono costruite che consente di renderle perfette ad ogni tipo di ambiente esterno, garantendo loro di essere un ambiente che assicuri dolce calore in inverno e freschezza d’estate, con un risultato di grande e garantito comfort abitativo e ampiezza dell’ambiente.
L’origine più significativa di tale ambiente confortevole, deriva direttamente dalle proprietà fisiche e strutturali del legno stesso, proprietà tra le quali possiamo annoverare l’elevata stabilità meccanica,che contribuisce fortemente alla stabilità dell’abitazione in zone a rischio sismico, il peso molto ridotto, un’eccellente capacità di isolamento termico,che conseguentemente consente un cospicuo risparmio in termini prettamente economici, e non ultima la possibilità di scegliere tra una grande scelta di tonalità e di strutture accessorie, allo scopo di poter personalizzare al massimo la propria abitazione in legno seguendo ogni esigenza strutturale e di design.
Ecco perchè quando si parla di case in legno è cruciale sottolineare il connubio tra bioedilizia e rispetto del pianeta, in quanto il legno è anche pressoché totalmente riciclabile, riutilizzabile e completamente biodegradabile, assorbe l’umidità e la rilascia gradualmente nell’ambiente e inoltre agisce come una sorta di filtro, trattenendo l’aria nociva e rilasciando aria pulita e purificata. I risparmi sono quindi notevoli,sia economici ma anche di manutenzione.
Se vogliamo poi parlare del lato strettamente legato all’estetica di questo tipo di case, ancora una volta la duttilità del legno ci da la possibilità di unirlo ad altri materiali quali ad esempio il vetro o l’acciaio, realizzando uno stile minimal e moderno, giocando con le forme e con i colori dell’arredamento e delle finiture, facendo convivere anche stili diversi nel medesimo ambiente e garantendo eleganza ed un ambiente equilibrato e di effetto visivo ed elegante.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
