Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Banco e retrobanco bar, l’arredo che calamita la clientela approfondimenti

L’area dove lavora il barman è divisa in diverse sottoaree, quattro per la precisione, ognuna delle quali prevede un arredo da bar specifico. Oltre a sottobanco, piano di lavoro e piano di servizio, il retrobanco bar è ciò che completa lo spazio di lavoro degli operatori. Generalmente questo è formato da una parte alta composta da una bottigliera in cui le bottiglie sono divise per gruppi (liquori dolci, amari, sciroppi, aperitivi, acqueviti, ecc.), una zona in cui si trova la macchina per caffè e il materiale connesso, alcuni armadietti a terra con sportelli per il deposito di materiale di utilizzo immediato.
In linea di massima, ciò che l’avventore vede, è ciò che l’avventore è invogliato a comprare. Questo si traduce in scelte precise per quanto riguarda l’arredo del bar, ecco quindi comparire, ad esempio, frigoriferi dagli sportelli trasparenti e illuminati da led che proiettano verso il cliente bevande e prodotti, stuzzicando la golosità dello stesso. Sino a qualche tempo fa succhi di frutta, bibite e stuzzicheria, erano riposti in cassettoni e frigoriferi nascosti alla vista del cliente, che, ignaro di questa offerta, doveva accontentarsi di un menù cartaceo o delle proposte orali del barista. Ora, la persona che entra nel bar, viene accolta da un arredo bar accattivante e da un insieme di stimoli visivi che vanno a far leva su quello che è l’acquisto di impulso. I nuovi spazi del retrobanco sono pensati non solo per favorire l’acquisto di impulso, ma per poter lavorare meglio. Le altezze, le profondità e gli accessori sono studiati e pensati per fluidificare il lavoro dell’operatore, renderlo visibile al cliente e per poter risparmiare sui tempi della manodopera.  La macchina del caffè, che una volta veniva posizionata di fronte al cliente, ora è spostata a lato o nel back bar e tutte le operazioni di preparazione della bevanda sono a vista. Anche la preparazione di un cocktail diventa spettacolo e quindi attrattiva per il cliente. Con l’eliminazione dei cassettoni e dei frigoriferi tradizionali, con lo spostarsi della macchina del caffè, e con l’ideazione di cocktail station, gli spazi per l’operatore si dilatano e ogni suo movimento può essere seguito.
Sgabelli bar, divanetti e tavolini bar dalle linee moderne danno una marcia in più alla funzione “attira clienti” dell’arredamento del bar. Accomodarsi su comodi sgabelli da bar, per sorseggiare un drink e per scambiare due chiacchiere con amici o con il barman stesso, è senza dubbio un incoraggiamento a fermarsi e quindi a consumare di più.
Ecco quindi che tutti gli elementi che ruotano intorno al banco del bar contribuiscono ad aumentare i guadagni e a raggiungere il successo in un mercato altamente competitivo.

Approfondimento: http://www.allforfood.com
Comunicato di Avatar di AllForFoodAllForFood | Pubblicato Lunedì, 26-Set-2016 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile