Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Installare Lampade a soffitto in casa

Arredare la propria casa non è mai stato un compito facile. Negli ultimi decenni la quantità di oggetti per la casa è cresciuta a dismisura e la globalizzazione ha portato prodotti di ogni Nazione in giro per il mondo. L’arredamento è una parte importante perché permette alla creatività di una persona di emergere. La fantasia può permettere di realizzare qualcosa di unico e irripetibile. Adoperarsi per l’abitazione nella quale si vive non significa solo inserire oggetti ma creare l’atmosfera giusta nel posto dove viene passato del tempo intimo. Lo stile di arredo condiziona le persone secondo i colori e la posizione degli oggetti. Un ambiente freddo non trasmetterà sicurezza e vivere al suo interno non avrà un effetto costruttivo sulla persona. Invece un luogo caldo, dove i colori sono armonizzati e la disposizione dell’arredo ottima può agire anche sull’umore permettendo un apertura più profonda. In definitiva non conta lo stile antico o moderno di arredamento ma l’intenzione con la quale esso viene disposto nella stanza.

Come scegliere

Alcuni stili hanno bisogno di maggiori dettagli come quello antico, dove colori e arredo devono coesistere creando un’atmosfera unica che rievochi sensazioni del passato.

Uno stile moderno invece si caratterizza per essere pulito, preciso e dai colori vivaci. È importante precisare che non è freddo ma riesce a mettere in evidenza i dettagli con stile elegante e raffinato. Si distingue da quelli classici perché può ospitare oggetti che non erano mai stati pensati di essere inseriti in una disposizione di consuetudine. Le lampade a soffitto sono un esempio chiaro perché vogliono unire spazi e oggetti in prospettive diverse. Una lampada vive un comodino, in un mobile o si eleva da terra in modo indipendente. Inserirle in un soffitto può sconvolgere gli schemi generando una mutazione delle idee e delle percezioni.

Le tipologie di lampade sono varie e permettono di organizzarle secondo i propri gusti e percezioni, ecco un elenco di quelle più ricercate nel mercato:

·         Lampade da soffitto.

·         Lampade da parete

·         Lampade da terra

·         Lampadari in vetro

·         Lampade da tavolo

·         Lampade a led

·         Lampade a sospensione

·         Lampade da esterno

Illuminare la casa

La qualità della luce non dipende solo dalla lampada ma anche dalla lampadina che viene utilizzata. La sua tipologia deve essere attentamente studiata in base al locale che andrà a luminare. Alcune parti della casa hanno bisogno di una certa tipologia di luce perché hanno delle funzioni diverse. L’illuminazione della camera da letto non può essere identica a quella del soggiorno, in quanto uno è un luogo intimo e l’altro un posto di accoglienza. Di seguito un elenco delle differente tipologie di luci che possono essere applicate:

·         Lampade ad incandescenza

·         Lampade ad incandescenza con alogeni

·         Lampade fluorescenti

·         Lampade ad ioduri metallici

·         Led

Il gusto personale alla fine è quello più importante. La personalizzazione può essere così varia che diventa necessaria prendere del tempo per analizzare i differenti modi nel quale una stanza può essere illuminata. L’attenzione e la cura dei dettagli devono essere tenute in considerazione perché se un elemento rimane fuori posto sarà la prima cosa verrà vista se amici o ospiti visiteranno la casa.

Comunicato di Avatar di jova32jova32 | Pubblicato Martedì, 21-Feb-2017 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile