Sette salotti da esterno per godersi l’estate
Proposte irresistibili per creare un salotto esterno unico e personalizzato
Milano, 5 luglio 2017 – È finalmente arrivata la bella stagione ed è tempo di sfruttare gli spazi esterni. Portici, giardini, balconi o attici: basta poter uscire e godersi l’aria fresca. Habitissimo, la piattaforma online leader che mette in contatto domanda e offerta in tema di edilizia, ristrutturazioni e servizi per la casa, propone sette salotti da esterno per rendere unico il vostro spazio all’aria aperta.
Moderni, classici, in stile ibizenco, mediterranei o urbani: scegli quello che più ti piace!
Portico classico
Un portico classico con qualche pennellata in stile mediterraneo. Il portico è in muratura, ha un soffitto con travi in legno coperte da tegole, e la vegetazione che lo circonda gli conferisce un aspetto molto naturale. Le pareti in calce, tipiche dell’area mediterranea, riflettono la luce e danno freschezza, e il bianco contrasta piacevolmente con la parete grigia del fondo. Gli arredi sono in muratura e in fibre vegetali. Il pavimento è di terracotta, materiale che dura nel tempo.
Come quello di casa, ma senza pareti
Un po' classico, un po' vintage, questo portico è il protagonista della casa. Qui ci si può rilassare, guardare la TV, leggere o semplicemente godersi il giardino. La struttura in metallo è stata ricoperta da canniccio, rendendola più accogliente. Il murales della parete di fondo dà profondità e magia allo spazio. Il pavimento in legno per esterni è stato coperto da tappeti in fibra. Gli arredi sono su ruote e le pareti non sono altro che tende che si possono aprire o chiudere a piacimento. Con un salotto così, come si fa a rimanere chiusi in casa?
Interno ed esterno
Le case a schiera di solito hanno poco giardino, ma quasi sempre uno spazio esterno. È bastato eliminare i muri per regalare ben due salotti a questa abitazione. Invece di separare l’esterno dall’interno usando un serramento classico, è stata inserita una porta scorrevole in vetro che, quando aperta, mette i due salotti in comunicazione tra loro. Il pavimento è una pedana in legno, molto calda e resistente, e il pergolato in metallo e legno aggiunge ombra e freschezza, grazie anche al ventilatore. L’angolo perfetto per sentirsi in vacanza!
Minimo indispensabile
Non serve per forza un portico o una terrazza: se ben organizzato, basta anche un piccolo balcone. Ricorpi il pavimento con mattonelle di legno o, se non vuoi pensare alla manutenzione, sceglie di legno composito. Aggiungi qualche pianta alle pareti usando vasi pensili e compra arredi pieghevoli (così in inverno potrai tenerli in casa). Scegli cosa piccole che diano comfort. Ricorda di aggiungere qualche applique o lampada per illuminare le tue serate: sceglile a energia solare, si caricheranno di giorno e illumineranno gratis la sera.
Tende di vetro
La terrazza è così bella in estate che viene voglia di sfruttarla tutto l’anno. Se si posano serramenti tipo pannelli in vetro che si chiudono a fisarmonica si otterrà ventilazione in estate e luce in inverno. Il trucco è usare vetri senza profili e cercare di nascondere sbarre e ringhiere. Per avere più intimità puoi aggiungere tende o veneziane: sapevi che si possono controllare direttamente dallo smartphone o dal tablet? Ricorda che il pavimento deve essere idrofugo (legno tropicale, legno composito o ceramica).
Alla grande!
Se la terrazza è il gioiello di casa tua, devi prendertene cura fino a trasformarla in un rifugio in cui rilassarsi, dormire o mangiare. L’ideale sarebbe avere varie zone d’ombra per sfruttare al meglio tutto lo spazio. Metti la zona pranzo in un angolo ombreggiato ma ben illuminato, e scegli un tavolo robusto. Crea una zona relax con mobili per esterno, divanetti ecc. Non dimenticare i mobili contenitori! Nella fotografia si può vedere che il pavimento e le pareti laterali sono stati rivestiti con listoni di legno tropicale scanalato, materiale denso e resistente (disponibile anche in mattonelle e con finitura liscia). In inverno va trattato, ma in estate crea un ambiente moderno e contemporaneo!
Per tutto l’anno
Viste le dimensioni, questo è il classico portico delle case estive. Le ante in legno, le travi originali a forma di gelosia, il soffitto ricoperto da canniccio, il pavimento in pietra... Non è una meraviglia? La parte esterna è delimitata dalle colonne ricoperte da pietra naturale. C'è spazio per un divano, un paio di chaise longue e un tavolo per accogliere tutta la famiglia. Una zona è più mediterranea, mentre l’altra è di ispirazione marocchina.
Per ulteriori informazioni, confrontarsi con la community, chiedere preventivi e trovare ispirazione, visitate www.habitissimo.it.
Habitissimo
Habitissimo è la piattaforma online leader in Spagna, Italia, Brasile e America Latina che mette in contatto domanda e offerta in tema di edilizia, ristrutturazioni e servizi per la casa. Habitissimo offre agli utenti la possibilità di pubblicare gratuitamente richieste di preventivo e ricevere proposte da professionisti o imprese del settore. Alle imprese, la piattaforma consente di entrare in contatto con potenziali nuovi clienti.
Fondata nel 2009 in Spagna da Jordi Ber e Martìn Caleau, imprenditori Internet con esperienza nel settore delle costruzioni, Habitissimo è oggi la prima realtà online nel settore della ristrutturazione. Da allora, oltre 300.000 imprese e professionisti si sono registrati su Habitissimo, e più di due milioni di richieste di preventivo sono state pubblicate online.
Contatti stampa
Axicom Italia
chiara.possenti@axicom.com / silvia.asperges@axicom.com
+39 02 7526111
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
