Cucce per cani da esterno : garantito il comfort
I vostri amici a 4 zampe devo sentirsi al sicuro anche fuori le mura di casa. La cucce per cani da esterno devono essere confortevoli e resistenti alle intemperie, alle correnti d’aria. Ideali per ambienti come campagne, giardini o balconi. Questi rifugi sono ideati appositamente per i vostri cani, perché stiano al caldo o al fresco dipendendo dalla stagione.
Rifugi sicuri e confortevoliLa cuccia deve essere un luogo sicuro, caldo e accogliente, in cui il vostro Fido può riposare o dormire.
La scelta dipende dalle dimensioni del vostro amico a zampe. Non potete acquistare una cuccia troppo piccola ilo vostro cane potrebbe sentirsi scomodo oppure troppo grande, l’altezza deve essere giusta, il cane deve potersi girare, alzare o uscire in maniera comoda.
Per quanto riguarda i materiali di fabbricazione della cuccia, sono moltissimo in commercio: legno, plastica e metallo. Le cucce in legno (trattato), materiale fresco d’estate e caldo d’inverno, inodore e facile da pulire. Molte cucce sono realizzate in legno, perché ecologico ed economico, è un materiale traspirante ed isolato. Ci sono alcune cucce con il tetto a spiovente così che l’acqua possa scivolare, preferibilmente tetto apribile così da semplificarne la pulizia all’interno. E’ preferibile che il materiale sia ignifugo, antistatico e perché no resistente alle fastidiosissime termiti! Per pulire i rifugi dei vostri amici utilizzate prodotti non aggressivi, perché possono provocare reazioni allergiche.
Efficienti ed innovative nell’utilizzo dei materiali e belle a vedersi.
Semplici da montare e smontare, impermeabili e isolabili, a prova di morso, le cucce da cani per esterno sono ideali per il vostro giardino, cortile o balcone.
Dotata di sportello con basculante permette facilmente l’ingresso e l’uscita dell’animale. Questo ne permette un ulteriore protezione dai raggi del sole, dalla pioggia o dal vento.
Casetta ideale per i vostri amici a 4 zampeCercate di fare la scelta più giusta per la cuccia dei vostri amici a 4 zampe!
Questa deve essere ben isolata, il cane non deve soffrire, deve stare al fresco se è troppo caldo fuori e al caldo se è troppo freddo fuori. Scegliete un modello di cuccia che abbia il pavimento, perché più semplice da pulire. Piccolo consiglio acquistate i trucioli di cedro sono repellenti naturali contro zecche e pulci.
A proposito di pulizia, prendetevi cura dell’igiene delle cucce. Pulitele regolarmente, così che non si formino alghe o rimasugli di fango delle zampe, erbacce o rimasugli di liquidi ristagnanti ecc…
Trovate la giusta locazione, sarebbe perfetto sotto un albero o sotto una tettoia.
Applicate dei cuscini foderati o delle copertine per avere una base morbida e calda, su cui il vostro Fido possa riposare bene.
I cani crescono in fretta quindi informiamoci bene prima di acquistare la cuccia…sbagliata!
Ogni cuccia dovrebbe essere rialzata da terra, così da prevenire l’umidità nella cuccia. Se non è possibile applicare i piedini alla base, sarà possibile applicare appoggi in pietra, legno compensato o pallet o mattoni. Toccando terra le basi sono soggette a deterioramento e alterazione, scegliamo pavimentazioni in legno di cedro oppure laminati plastici lavorati.
Proteggiamo i nostri amici a 4 zampe seguendo questi piccoli consigli!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
