Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

illuminazione mansarda : applique o plafoniere?

L’ illuminazione mansarda richiede degli elementi ad hoc, data l’altezza particolare…

Un’illuminazione diffusa e uniforme, che provvede a creare un’atmosfera piacevole e accogliente in uno spazio così particolare.

Come illuminare la tua mansarda?

Durante le ore di luce le ampie finestre e i lunotti in una mansarda favoriscono un’atmosfera accogliente. Quando cala il buio, è  la luce artificiale che diventa la protagonista di questo ambiente! Come illuminarlo?

Innanzitutto, è importante valutare i punti di luce naturali di finestre e lunotti  (anche il numero di questi).  Prendiamo in esempio i lampadari a sospensione, la cui installazione deve avvenire previa valutazione di misure in altezza, essendo una mansarda il tetto è più basso. Per gli ambienti di cucina e salotto, i lampadari a sospensione sono soluzioni che possono andar bene perché la luce e proporzionalmente diretta sul piano di lavoro, il tavolo. Questo evita di creare quelle fastidiose ombre. Elemento da non sottovalutare! Stesso discorso per le plafoniere, valutata l’altezza, le plafoniere sono sistemi risolutivi di luce. In commercio ne esistono di diversi modelli e misure.  Prediligete quelle di forma piatta e sottile, recuperano un po’ di  spazio! Hanno però uno svantaggio sono elementi troppo impegnativi per spazi non troppo ampi come le mansarde.

Ci sono valide alternative a questi sistemi di illuminazione come : le lampade da terra si presentano funzionali ed efficienti, perché mobili, permettono di illuminare una zona precisa dello spazio in cui sono collocate. 

Si adattano benissimo ad una mansarda, perché sfruttano al meglio gli spazi a disposizione come quei piccoli angoli come  spazi lettura o relax.

Possono inoltre, essere un elemento di arredo dato il loro particolare e ricercato design.

Le lampade da terra o piantane, possono una valida alternativa ai lampadari a sospensione che potrebbero risultare fastidiosi per un tetto basso come quello che di una mansarda.

Per aumentare e migliorare l’illuminazione in mansarda le  lampade da tavolo sono dei sistemi illuminazione che apportano più luce, molto versatili.

Sono ottimali soluzioni di luce versatili, che definiscono gli spazi. Vuoi recuperare e sfruttare lo spazio al meglio? I faretti da incasso sono la risposta! Possiamo scegliere la direzione del fascio di luce! In commercio sono moltissimi i modelli. Si presentano dunque come una soluzione super innovativa! Applique da parete non invadono lo spazio, lo completano! Offrono un’illuminazione uniforme e arredano lo spazio in cui sono collocate.

  Luci in mansarda e che luci!

La mansarda solitamente si caratterizza per un soffitto irregolare e per un tetto più basso rispetto a quello di un appartamento. Il suggerimento è quello di studiare gli spazi e ottimizzare il fattore luce.  Le luci a LED sono ideali  ed efficienti, perché di lunga durata ma soprattutto perché garantiscono un’illuminazione uniforme, forniscono una luce fredda, calda o neutra. Occhio al risparmio! Le luci a LED, apportano un’altissima efficienza luminosa risparmiano sulla bolletta! Questo tipo di illuminazione è ideata per faretti o piantane.

L’utilizzo di materiali di avanguardia, descrive gli spazi. Il design di questi elementi arreda gli spazi!

Consiglio: utilizzate le luci diffondenti ad ampio spettro. Sfruttano al centimetro gli spazi a disposizione!

Comunicato di Avatar di DomenicaFretoDomenicaFreto | Pubblicato Giovedì, 22-Feb-2018 | Categoria: Arredamento
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile