Anoressia e disturbi del comportamento alimentare
Anoressia e disturbi del comportamento alimentare
Rifiuto del cibo e paura di ingrassare possono perseguitarti. La paura di trovare un chilo in più sulla bilancia. La paura di mettere un centimetro sul giro vita. La delusione di non vedersi mai come si vorrebbe. Una taglia che è sempre una di troppo. Magre, magre sempre più magre. Tutto questo non è giusto. Non è giusto pensare sempre di non essere adatti alle situazioni, di non essere bellissime o di non essere speciali. Dentro di noi sta crescendo un male. Un male che piano piano ci logorerà. Mangerà a poco a poco il nostro corpo e la nostra anima. Chiedere aiuto è la prima cosa da fare per la risoluzione del problema. Chiedere aiuto a chi può capirti, a chi può darti dei consigli senza giudicarti, a chi può arrivare al cuore del problema insieme a te. Sentire le tue emozioni, comprendere i tuoi stati d’animo. Desiderare la salute fisica e la bellezza del proprio corpo non è uno sbaglio, ma bisogna farlo in maniera attenta e giusta. In maniera sana. È difficile, ma risolvere il problema è possibile. Con una terapia di gruppo o individuale che sia mirata a individuare il problema originario del quale l’anoressia non è altro che una manifestazione.
Studio Associato LogosCentro di Psicoterapia a Romawww.centropsicoterapia.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
