Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Presentazione della libro "Il Prestito a portata di Cittadino approfondimenti

A partire da febbraio 2009 sarà distribuito gratuitamente il libro dedicato ai problemi quotidiani delle famiglie alle prese con la mancanza di denaro.

Il libro vuole in maniera chiara e stringata fornire un panorama su quello che è il mondo del credito oggi in Italia. Chi eroga i finanziamenti, quali i documenti necessari, i vari tipi di prestito, il tasso di interesse, a chi rivolgersi e tante altri informazioni utili sono presenti nel lavoro che arriverà presto nelle case delle famiglie italiane.

Il libro pubblicato a cura della Mutua del Lavoro e delle Famiglie che ha finanziato l’operazione, vuole contribuire a creare un’utenza sufficientemente informata in una materia così delicata ed importante come quella dei prestiti.

Riteniamo che la mancanza di trasparenza sia all’origine dei grandi danni finanziari emersi nel corso degli ultimi anni. Danni non solo patiti da chi investe male il proprio denaro in prodotti finanziari rischiosi e scadenti molte volte senza saperlo ma anche da chi s’indebita senza valutare tutti gli aspetti dell’impegno finanziario che va a contrarre; parliamo della scelta del tipo di tasso se fisso o variabile, del tipo di finanziamento se a breve, medio o lungo periodo; parliamo di analisi della situazione famigliare prima di intervenire.

Il capitolo del libro dedicato alla distribuzione dei mutui, prestiti e cessioni del quinto individua una delle cause dell’insufficiente informazione fornita all’utente dovuta ad un difetto di concorrenza: le Banche interlocutore naturale quando si parla di credito, hanno fatto passi avanti nell’andare incontro ai clienti ma il terreno da recuperare per rendere efficiente dal punto di vista commerciale la loro rete di sportelli è ancora moltissimo.

Al contrario le reti alternative composte da Agenti, Mediatori e brokers, inseriti in un Albo istituito presso la Banca d’Italia, non sono sottoposte a nessun codice deontologico, nessuna vigilanza fuori da ogni controllo. Le tecniche di vendita aggressive e costose messe in atto  da questi soggetti, accanto alle tariffe  libere ed alla mancanza di concorrenza da parte delle Banche che non disdegnano servire  clientela così acquisita, rendono il prezzo del denaro pagato dai lavoratori salariati e pensionati caro molto più caro.

Imparare a selezionare oltre che il prodotto anche il fornitore ed acquistare direttamente i servizi favorirà gli utenti nel conseguimento delle migliori condizioni.

tenza sufficientemente informata in una materia così delicata ed importante come quella dei prestiti.nelle case delle famiglie.

Per scaricare una copia gratuita visita il sito www.mutuadellefamiglie.org

Comunicato di Avatar di consultorioconsultorio | Pubblicato Martedì, 10-Feb-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile