Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fuori dall'ombra, Gianmarco Chieregato e il progetto Bravo approfondimenti

“FUORI DALL’OMBRA”
LE STELLE DEL CINEMA DANNO LUCE AI BAMBINI AFRICANI

A Roma la mostra di Chieregato a sostegno del Programma BRAVO! della Comunità di Sant’Egidio

Roma, 26 febbraio 2009 - Margherita Buy, Sergio Castellitto, Francesca Neri, Toni Servillo, Luca Zingaretti, Tim Roth, Pedro Almodovar e tantissimi altri. Sono le stelle del cinema nazionale e internazionale, in duecento ritratti del fotografo Gianmarco Chieregato, i protagonisti della mostra “Fuori dall’ombra”, che si inaugura questo pomeriggio a Palazzo Venezia, per lanciare il Programma BRAVO!, Birth Registration for All Versus Oblivion, la campagna promossa dalla Comunità di Sant’Egidio per favorire la registrazione anagrafica dei bambini africani.

«Nel mondo un bambino su tre non viene registrato all’anagrafe e nell’Africa Sub-Sahariana sono sette bambini ogni dieci. Sono bambini invisibili. È il grande e terribile giacimento per qualunque abuso – spiega Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant’Egidio -, dal traffico umano, a quello degli organi, alla prostituzione, al lavoro come piccoli schiavi. E poi non si può andare a scuola, non si può spezzare la spirale di marginalità e di povertà, si diventa “illegali” per il solo fatto di vivere; si finisce, spesso, in prigione da adulti. È il mondo dei bambini invisibili. Non ci si pensa mai, ma anche la guerra ha molto a che fare con la mancata iscrizione anagrafica. A venti anni dalla Convenzione sui Diritti dell’Infanzia non è ancora garantito ovunque il diritto al nome e al cognome, a esistere davvero legalmente, che è un po’ il padre e la madre di tutti i diritti civili e, alla fine, umani. E la sua negazione è un po’ il padre e la madre di tutti gli abusi. Per questo la Comunità di Sant’Egidio ha lanciato la campagna mondiale BRAVO!, Birth Registration for All Versus Oblivion. Registrazione anagrafica per tutti. Ognuno può adottare un bambino in questo modo e farlo esistere».
La mostra di Gianmarco Chieregato, visitabile fino al 15 marzo (ingresso gratuito, dal martedì alla domenica, dalle ore 11 alle ore 19), in un percorso di oltre duecento ritratti di “nomi” noti, di volti affermati, nel gioco artistico di luci e ombre, di colore e bianco e nero delle fotografie, trasmette al pubblico, emotivamente prima che razionalmente, la definizione dell’identità anagrafica come inalienabile condizione di esistenza.

“Fuori dall’ombra” è anche il titolo del volume fotografico, pubblicato da Leonardo International, che segue il percorso della mostra: non solo un libro di volti e storie di gente di successo, ma un luogo dove chi ha più luce la regala a chi non ne ha per niente. Il ricavato della vendita del catalogo e delle foto originali esposte, infatti, servirà a sostenere il programma promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e consentirà di registrare all’anagrafe migliaia di bambini.

Il Programma BRAVO!, nelle prossime settimane, sarà promosso anche attraverso un video, in onda sui canali Mediaset e Sky, con Christian De Sica come testimonial.

Scheda mostra:

Genere: mostra fotografica
Titolo: Fuori dall'ombra
Artista: Gianmarco Chieregato
Curatore: Gianmarco Chieregato
Luogo: Roma, Palazzo Venezia, piazza Venezia
Durata: 26 febbraio/15 marzo 2009
Ingresso: libero

Comunicato di Avatar di artonwebartonweb | Pubblicato Martedì, 17-Feb-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile