Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Treccani.it: i grandi autori della letteratura italiana in lezioni multimediali approfondimenti

Si intitola I Classici Italiani il nuovo canale del Portale Treccani arricchito da lezioni multimediali dedicate ai grandi autori della nostra letteratura. Per ognuno si ripercorrono vita, opere e influenza letteraria attraverso testi, audio, video, voci enciclopediche, mappe e cronologie interattive. Docenti universitari, studenti e testimonial d’eccezione guidano l’utente attraverso percorsi multimediali alla scoperta dei più importanti personaggi letterari.


La prima parte dell’opera oggi disponibile offre nove lezioni multimediali dedicata ciascuna a un autore dell’Ottocento e del Novecento: Manzoni, Leopardi, Pirandello, Ungaretti, Gadda, Montale, Primo Levi, Pasolini e Calvino. Nei prossimi mesi l’opera si arricchirà con i classici dei secoli precedenti.
Il progetto nasce dalla collaborazione dell’Istituto Treccani con RSI (Radiotelevisione Svizzera – Rete Due), che ha fornito un ricco materiale multimediale attraverso le sue teche, e con l’Università della Svizzera Italiana (ISI - Istituto di studi italiani), cui si deve la collaborazione scientifica e la partecipazione degli studenti del Master in Letteratura e civiltà italiana.

L’iniziativa editoriale, grazie a numerosi approfondimenti online, podcast scaricabili da iTunes e voci enciclopediche correlate, dà vita a una nuova forma di sapere, che l’utente può arricchire in ogni momento attraverso ulteriori ricerche all’interno del portale Treccani.

Comunicato di Avatar di treccanitreccani | Pubblicato Venerdì, 14-Gen-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile