Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Regione Campania: nuovo stanziamento di fondi pubblicato in piena estate

NAPOLI. Nuovo bando della Regione Campania, volto allo stanziamento di un ingente contributo economico in favore dei cittadini campani, pubblicato in pieno estate. La denuncia parte dai Circoli della Libertà della Campania e sembra richiamare ciò che accadde la scorsa estate, quando la giunta Bassolino pubblicò il bando per il PASER in pieno Luglio. In quell’occasione, però, le polemiche riuscirono a far prorogare i termini del bando. «Quando si parla di Bassolino – spiega Antonio Sicignano, vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania - viene proprio da dire che “il lupo perde il pelo ma non il vizio”. Infatti, proprio come accadde l’anno scorso per il PASER, anche quest’anno in pieno Luglio il nostro Governatore ha deciso di pubblicare un bando avente ad oggetto un ingente stanziamento di fondi regionali. Si tratta – continua - del bando per l’assegnazione di contributi in conto interessi per l’acquisto e il recupero della prima casa di abitazione, pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Campania appena lo scorso 14 Luglio. E’ davvero incredibile – commenta Sicignano – che anche quest’anno si sia deciso di pubblicare un oneroso stanziamento di fondi in piena estate, dove la stragrande maggioranza dei cittadini è in vacanza. Ed ancora più scandaloso – continua - è il termine entro cui bisogna presentare le domande per accedere al finanziamento pubblico, ovvero il 9 settembre. Cioè quando molti cittadini ancora devono tornare dalle ferie. A questo punto – conclude – come avvenuto l’anno scorso per il PASER, chiediamo che i termini siano prorogati». Uno stanziamento di fondi davvero ingente, quello previsto dalla Regione Campania, che rappresenta un’ occasione importante per giovani coppie, anziani ultra sessantacinquenni, disabili, e famiglie gravate da sfratto, i quali, se possiedono un reddito fino a 30.000,00 euro, possono ottenere un contributo di 100.000.000 euro, elevabile fino a 120.000.000, da destinare all’acquisto della prima casa. Il contributo/mutuo, inoltre, può essere restituito con una durata quindicennale o decennale e rimane a carico del mutuatario esclusivamente la restituzione del capitale. Giusto per fare un esempio, se una giovane coppia con reddito fino a 30.000,00 ottiene il mutuo di 100.000,00 euro e se decide di restituirlo in 15 anni – senza interessi, la rata mensile sarà di euro  555,00. Mentre se  il reddito del nucleo familiare è di 40.000,00 euro, il contributo è pari al 80% del tasso di interesse e rimane a cacico del mutuatario la restituzione del capitale e il 20% degli interessi passivi. Inoltre, il bando prevede che possono accedere alle agevolazioni i cittadini di altro Stato purché residenti in Italia da almeno cinque anni con stabile attività lavorativa. 

Info: http://www.cdlstabia.blogspot.com

email: cdlstabia@libero.it

Comunicato di Avatar di cdlstabiacdlstabia | Pubblicato Domenica, 31-Ago-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

3.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile