Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“Controstoria d’Italia. Perchè gli italiani si odiano tanto” approfondimenti

“Controstoria d’Italia. Perchè gli italiani si odiano tanto”

spettacolo di teatro civile di Andrea Giannasi, sarà domenica 20 marzo a Catanzaro presso il Caffè delle arti alle ore 21.
Nella ricorrenza dei 150 anni dall’Unità d’Italia l’autore indaga i passaggi che ancora oggi condizionano il nostro vivere quotidiano. Gli italiani si odiano, perchè non si sono mai amati e questo per un gesto di denigrazione, che è stato alla base della nostra spinta unitaria.
Luigi Settembrini, William Gladstone, Giuseppe Cesare Abba. Giuseppe Bandi, Edmondo de Amicis hanno provocato attraverso i loro scritti - alcuni dettati da sinceri atti d'amore, altri da calcolato odio - vere e proprie cicatrici che dividono ancora oggi in mille brandelli la penisola.
L’Italia è nata da un conato d’odio e ne paghiamo ancora oggi le conseguenze.

Andrea Giannasi con il suo "Controstoria d'Italia" tra riflessioni spesso divertenti e aneddoti che hanno dell'incredibile, traccia una storia che è punto di partenza e non luogo di arrivo. Non c'è livore, rabbia o contestazione in questo spettacolo; bensì desiderio di superare i rancori e la denigrazione per diventare, dopo 150 anni, finalmente un paese unito.
"Controstoria d'Italia: perché gli italiani si odiano tanto" è online al sito www.teatrocivile.wordpress.com

Comunicato di Avatar di GiornalistaGiornalista | Pubblicato Mercoledì, 16-Mar-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Tags: teatro
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile