e.Magazine: la sorpresa di Pasqua che non occupa spazio nell’uovo.
Dal 26 aprile sfogliabile su issuu e disponibile per il download in pdf, il primo numero ufficiale della rivista sul mondo della nuova editoria.
Pensavate che le sorprese dentro all’uovo fossero finite? Il nuovo numero di e.Magazine, il free-press dedicato al mondo della nuova editoria, è finalmente arrivato, con più pagine, approfondimenti, inchieste e recensioni per informare e indagare tutti gli aspetti dell’editoria digitale.
Dopo il successo ottenuto con il numero pilota uscito il 12 marzo e composto da 16 pagine, il primo numero di e.Magazine si amplia fino ad arriva a ben 24 pagine.
In questo numero: un’intervista esclusiva a Barbara Bolzan, che con il suo Requiem in re minore ha scalato, in pochissime settimane, le classifiche degli ebook più venduti, imponendosi come figura di rilievo nel panorama dei thriller, tendenzialmente dominio di penne maschili. La parte riservata alle inchieste raddoppia il suo spazio e affronta, da una parte, le problematiche di tipo economico relative agli eBook: qual è il prezzo giusto? A questa e altre domande ha risposto Vittorio Avanzini, amministratore delegato di Newton Compton Editori. Dall’altra invece, tramite un incontro con Nicola Lagioia (editor per Minimum Fax) tenutosi alla manifestazione Libri Come, indaga la natura di un lavoro, quello dell’editor, che poco si conosce e che spesso si confonde con quello dell’editore. Sempre da Libri come, Umberto Eco dice la sua sul futuro dell’editoria e dei libri. La rubrica Roba da reader invece, analizza il Leggo di IBS, uno dei migliori eReader sul mercato italiano, con tanto di recensione e scheda tecnica.
Sorge un nuovo spazio dedicato all’approfondimento di una novità che nel mese di aprile si è configurata come rivoluzionaria nel mondo della nuova editoria: l’Ufficio Stampa Digitale, sviluppato e promosso dallo store tutto italiano BookRepublic. Un piccolo approfondimento per l’esordio, solo in digitale, di Simone Corà con il suo Maledette Zanzare, edito da Edizioni XII.
Sempre dalla manifestazione Libri come arriva un approfondimento sulla scrittura al femminile, con Dacia Maraini e Michela Murgia, mentre Daniela Frascati parla di Penelope, collana dedicata alle soli scrittrici dalla casa editrice Absolutely Free che, come per il precedente numero, regala il primo capitolo della nuova uscita della collana, “La frivolezza del cristallo liquido”, di Irina Turcanu.
Stabile la pagina con classifiche e novità editoriali, con un particolare occhio di riguardo per i concorrenti del Premio Strega 2011, la cui metà risulta essere in digitale.
Anche le pagine de i-libri.com vanno ad ampliarsi per accogliere, oltre alle solite recensioni, un’intervista realizzata in esclusiva a Giuliano Pasini, autore de “La giustizia dei martiri”.
In conclusione, la rubrica into the net, dedicata alle news dal mondo e agli eventi riguardanti l’editoria 2.0, parla della vincitrice del concorso per Parole tra le dita, Alessandra Lusso, che si aggiudica un contratto editoriale e la pubblicazione del FingerBook “L’alba della bestia”. D’obbligo è l’approfondimento successivo sui FingerBook, proposta editoriale di grande successo nel sito di OkBook.
e. Dove “e” sta per “elettronico” e in senso lato riguarda il mondo digitale che si sta insinuando ormai in tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Una free-press dedicata alla rivoluzione eBook, e al mondo digitale, e alle novità editoriali, e.
OkBook – Responsabile Ufficio Stampa
Moreno Scorpioni
I - 00191 Roma - Via Roccaporena 44
T +39 06 3330041 – M +39 339 7874979
m.scorpioni@okbook.it - www.okbook.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
