Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Diagnosi precoce: tecnologie mediche e mitologia greca approfondimenti


Il sonar è stato inventato nel 1822 e da allora il mondo come lo conosciamo è cambiato molto.

Il fisico che ha inventato il sonar è riuscito ad individuare tumori a livello cerebrale tramite la misurazione della trasmissione del fascio di ultrasuoni attraverso la testa. Per far ciò ha utilizzato un trasduttore. Tutto questo quasi duecento anni fa.

Allora come oggi alla base della tecnologia del sonar sta una proprietà fisica molto semplice, che tutti quanti abbiamo constata in vita nostra: il fenomeno di riflessione del suono. Tutti conosciamo questo fenomeno, abbiamo infatti avuto esperienza dell’eco prima o poi nella nostra vita.La capacità di un pipistrello di rilevare la presenza di un ostacolo è una conseguenza di questo fenomeno. Per i greci l’eco era così importante che ci hanno persino costruito l’immagine di una ninfa intorno. Nella mitologia greca,Eco infatti è una ninfa delle montagne. Secondo la narrazione di Ovidio Zeus spinge Eco ad intrattenere sua moglie Era in modo da distrarla dalle proprie scappatelle. Era però si accorge dell'inganno e punisce Eco togliendole l’uso della parole e condannandola a dover ripetere solo le ultime parole udite.Secondo Ovidio, Zeus notando l'attitudine di Eco per il pettegolezzo, la spinse ad intrattenere sua moglie Era in modo da distrarla dai suoi amori furtivi. Era però si accorse dell'inganno, e la punì togliendole l'uso della parola e condannandola a dover ripetere solo le ultime parole che le venivano rivolte o che udiva.

Tornando al fenomeno della riflessione del suono nel suo utilizzo tecnologico vediamo come la radiologia funzioni proprio grazie allo sfruttamento di questo fenomeno. La radiologia, infatti, è la branca della

Anche l'ecografia sfrutta il fenomeno della riflessione delle onde sonore. L’ecografia, infatti, deve rendere possibile la visualizzazione di dettagli di dimensioni minime, pertanto è necessario utilizzare ultrasuoni di lunghezza d'onda molto piccola, il ché significa che hanno una frequenza elevatissima. L’alto potere risolutivo è in contraddizione con la capacità di penetrazione dei tessuti delle onde. Infatti, le onde ad elevate frequenza vengono assorbite in maniera più rapida.Le tecniche avanzate di ecografia Padova permettono una buona sintesi di questi due aspetti. Solitamente i tempi di attesa sono circa di 20 30 giorni per le ecografie convenzionate. infatti, alcune cliniche private a Padova hanno una convenzione con l’ULSS a favore degli assistiti esterni alle strutture ospedaliere sia per attività diagnostica mediante TAC che RM, tra queste c’è l’lstituto Diagnostico Antoniano. Per effettuare la risonanza magnetica Padova presso alcune strutture è possibile prenotare direttamente on line. Se invece necessitate una Tac Padova sappiate che i tempi di attesa sono molto brevi: all’incirca due quattro giorni.L’attrezzatura diagnostica di queste cliniche è al passo con le più recenti innovazioni tecniche, negli ambiti della Risonanza Magnetica e della TAC. Ovviamente, la prenotazione di esami convenzionati viene effettuata solo se in possesso della regolare impegnativa S.S.N. e della tessera sanitaria del paziente. Insomma, se avete un impegnativa del medico per un esame di radiologia Padova o di Rmn a Padova potete indifferentemente rivolgervi a una struttura pubblica o ad una struttura privata convenzionata.

Lo stesso discorso vale per la prenotazione di un esame di mammografia Padova. La mammografia è un esame che viene svolto utilizzando raggi x e consente uno studio molto accurato delle mammelle. È un esame molto importante per lo screening del cancro alla mammella. La mammografia prima dei 40 anni è consigliata alle donne che hanno familiarità con il tumore in questione. A tutte le donne, in generale, è consigliata l’autopalpazione mensile per rilevare eventuali noduli.

Il sonar in medicina ha rivoluzionato l’ambito della diagnosi precoce di patologie tumorali. Ringraziamo il fenomeno della riflessione del suono e la ninfa Eco per questo!

Sara Barausse- Prima Posizione Srl – Crisi Azienda

Comunicato di Avatar di LiaLia | Pubblicato Martedì, 03-Mag-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile