Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

"alla luce del giorno" di Ovidiu Paulescu approfondimenti

Evento: Presentazione video-documento “alla luce del giorno” di  Ovidiu Paulescu
Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria - Lungotevere in Sassia, 3 – 00193 Roma
Informazioni: Tel +39 333 3163033 – info@fantaproduction.com

Martedì 24 marzo 2009, ore 18.30


Presso Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (sala Alessandrina)

“There are two things that distinguish us from animals: our capacity to fall in love and our sense of humour”
 (Alan Ayckbourn)


Presentazione in anteprima del video-documento “alla luce del giorno” dell’artista e regista teatrale Ovidiu Paulescu che propone un estratto dalla raccolta d’interviste realizzate nelle piazze di Roma la cui versione integrale è composta di circa 1200 testimonianze registrate negli ultimi cinque anni.

Il progetto “alla luce del giorno” si propone di focalizzare l’attenzione sulle “piccole” incomprensioni quotidiane, stimolando allo stesso tempo una riflessione sulla società contemporanea.

Che cos’è l’amore?

Che cos’è l’odio per ognuno di noi?

L’idea è nata dopo la prima lettura del ”papiro Grenfell” (colloquio intimo), un’opera teatrale (da un testo adespota del III sec a.C.) di Antonello Colli, spiega Ovidiu Paulescu. L’intento è quello di rendere visibile l’invisibile. L’autore mette a disposizione dello spettatore gli strumenti necessari per effettuare una vera e propria autopsia dello “spettacolo”. Si può recepire in questo progetto un riferimento psicologico e sociale, ma si può anche collocare quest’esperienza in un contesto poetico, artistico.

Dopo la proiezione segue un dibattito sul concetto dell’amore e dell’odio (la medicina, la psicologia, la filosofia, le religioni, l’arte, rispondono alla domanda: che cos’è l’amore?)

Intervengono:

Prof. Giuseppe Anelli
, Istituto Universitario Internazionale “Sapientia Mundi”, Prof. Angelo Capparoni, Presidente Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, Pavel Cherescu, Università di Oradea (Romania), Ovidiu Paulescu, regista teatrale e autore del progetto (Italia), Tarcisio Stramare, Pontificia Accademia di Teologia.

Presiede il dibattito Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Gianfranco Todisco.

Comunicato di Avatar di FantaproductionFantaproduction | Pubblicato Sabato, 21-Mar-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile