I sette io - Nuovo album di Daniele Viciani
Più unica che rara questa operazione dell'attore,chitarrista,compositore,regista e produttore Daniele Viciani, che con questo album aspira ad essere il punto di riferimento per future sperimentazioni, non solamente in ambito teatrale, ma bensi pure in quello musicale.Con un passato di musicista compositore underground (fondatore e leader del gruppo rock progressive fiorentino Trigono alla quale a lui si devono la maggior parte delle composizioni delle musiche e dei testi) e con un presente formativo di tecniche teatrali si cimenta, con disinvoltura espressiva, in questa interpretazione originale e creativa nello stesso tempo.
La voce,cerca di cogliere le sfumature,il senso,colore e esposizione ad un canto di Dante Alighieri, ormai blasonato da più parti, ma in questo esempio si tratta di un esposizione più che espressiva esaltando l'aspetto teatrale della voce narrante con il sottofondo musicale che commenta il canto, cosi' come fosse una colonna sonora,....interessante.
Da considerare non cosa secondaria che sia la composizione musicale che l'esecuzione strumentale cosi come la registrazione in studio la produzione,l'aspetto management del prodotto, è tutto eseguito e curato dalla stessa persona(se qualcuno viene in mente un nome di un artista che ha fatto tutto questo è pregato di segnalarlo perche al momento non ne esiste) cosa che rende tutto ciò innovativo,e traendo la conclusione, che Daniele Viciani ha fatto un operazione che nessuno ha fatto fino ad adesso.
Seguono altri 4 monologhi di W.Shakespeare,sempre commentati da una colonna sonora che sembra sposarsi perfettamente sia con il testo in questione, che con tutto l'apparato espressivo dell'attore.Presente, nell'album, il racconto di K.Gibran, dal quale è stato tratto il titolo, ad effetto, del cd con sonorita musicale che si avvicinano al jazz,fusion non tralasciando la progressive rock che in alcuni momenti fa ricordare gli ex trigono.
Un cd da ascoltare ad occhi chiusi, facendosi trasportare dalla voce, e dalle note dell'artista che molto coraggiosamente si è voluto affacciare ad un pubblico non solo appassionato di teatro, ma anche di musica, e fondendo due progetti artistici distinti, ma collegati uno con l'altro.
Il cd è presente su iTunes al seguente indirizzo: "http://itunes.apple.com/it/album/i-sette-io/id443172821" e in alcuni negozi di dischi a Firenze (dischi Alberti,Jazz Twist Shop,Fenice Dischi).
Buon ascolto..........
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
