"Numeri uno. Dalla leadership al guinness". Cultumedia, aprile 2009
Il numero di aprile di Cultumedia è arrivato! Tante novità e uno Speciale da non perdere: “Numeri Uno. Dalla Leadership al Guinness”. Come si riconosce un leader? Quali sono i guinness più curiosi e strani? Cultumedia di aprile guida il lettore verso una panoramica sociologica, psicologica e culturale volta a scoprire eroi e antieroi di tutti i tempi, dei film, dei fumetti, dei libri, nonché a comprendere quali meccanismi psicologici scattino in un gruppo quando qualcuno detiene il potere. Interessante conoscere la classificazione di leadership e potere di Goleman e capire quali siano i meccanismi di dialettica del potere. Da non perdere gli altri approfondimenti: ronde, nucleare, comunicazione sociale, peccati di gola, facebook, nonché le esclusive interviste a Mario Monicelli, Piero Angela, Filippo Trentalance. Tante recensioni e nuove rubriche vi aspettano su Cultumedia di aprile: Tele-visione, Dialogando, La vita è mobile!
CONSIGLI DI LETTURA:
Come si riconosce un leader?
“Tutti hanno bisogno di essere guidati. Tutti hanno bisogno di essere consigliati. Tutti hanno bisogno di essere spronati e spesso rassicurati. Dal soddisfare un bisogno alla capacità di agire, ecco cosa fa un leader. Chi è un leader? E’ colui che guida, consiglia strategicamente, stimola e sprona al cambiamento, mostrandosi capace, rassicurante e determinato. Questa la teoria. In pratica come si riconosce un leader?”http://www.cultumedia.it/speciali/85-numeri-uno-dalla-leadership-al-guinnes/567-come-si-riconosce-un-leader.html Il sapere/piacere di dirigere“Positività, risonanza, natura emozionale della leadership, ispirazione, passione ed entusiasmo che essa suscita; Daniel Goleman, riletto nell’attualità, alla luce del primo leader afro-americano ma all’ombra di “numeri uno” locali di meno successo, è una rivelazione aurea, una sorta di spot generazionale che rivaluta l’intelligenza emotiva a discapito di uno svuotato e pragmatico autoritarismo.”http://www.cultumedia.it/speciali/85-numeri-uno-dalla-leadership-al-guinnes/551-il-saperepiacere-di-dirigere.htmlNucleare in Italia: vecchia risorsa, vecchi problemi
“In questi giorni, complice la crisi economica e l’arresto temporaneo dell’ industria italiana, si ritorna a parlare di nucleare. Promotore senza riserve del progetto l’attuale governo, che, ritorna su un progetto vecchio quanto la seconda repubblica. Ogni volta che viene riproposto, questo progetto incontra una serie di problemi inerenti non solo alla socialità della questione, ovvero chi è pro/contro il progetto, ma soprattutto problematiche di carattere tecnico.”
http://www.cultumedia.it/attualita/35-societa/530-nucleare-in-italia-vecchia-risorsa-vecchi-problemi.html
Ricco è bello
“Ogni anno la rivista Forbes stila la classifica degli uomini più ricchi del mondo. Anche quest’anno, i blog di tutto il mondo, finanziari e non, si sono dati battaglia fino all’ultimo click ‘dorato’ nell’inserire per primi la classifica e magari commentarla. Fin qui tutto normale, praticamente una classifica che rimane immutata dal 2006 con qualche rara eccezione. Anno 2009 colpo di scena. La classifica degli uomini più ricchi del mondo e dell’Italia ha cambiato improvvisamente volto.”http://www.cultumedia.it/rubriche/47-un-blog-al-mese/533-ricco-e-bello.html Cultumedia di aprile: un numero da Numeri Uno!Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
