Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Conclusa la 19ma edizione dell’Esposizione Nazionale Cinofila di Macerata approfondimenti

Si è svolta il 25 settembre, con successo, l’edizione 2011 dell’Esposizione Nazionale Cinofila di Macerata.

 

Il cane, recita l’antico adagio, è il migliore amico dell’uomo, e visto il successo ottenuto il 25 settembre scorso dalla 19ma edizione dell’Esposizione Nazionale Cinofila di Macerata, c’è veramente da crederci. Moltissime sono state le persone, non solo proprietari di cuccioli di razza o esperti di pedigree cani, ma anche semplici cinofili, che si sono radunate presso il Centro Fiere di Villa Potenza a Macerata, complice anche la bella giornata settembrina che poco assomigliava ad uno dei primi giorni d’autunno.

 

L’evento, che si è svolto in concomitanza con la 67ma Mostra Mercato degli uccelli e dei cani, è stato un evento indimenticabile per tutti i partecipanti, in particolar modo per i bambini, che a volte più degli adulti sentono, in modo quasi istintivo, il legame profondo che li lega alle altre specie animali, cani in primis, e che più degli adulti si lasciano meravigliare dai colori delle varie specie di uccelli presenti alla mostra.

 

Sono stati i cani, però a farla da padroni: l’evento, nato dalla collaborazione tra Provincia di Macerata, Gruppo Cinofilo Maceratese e Ente Nazionale della Cinofolia Italiana, ha portato nella città marchigiana bellissimi esemplari di cani di razza, che divisi in precise categorie sono stati esaminati da dei giudici nell’ambito del concorso nazionale dedicato proprio al migliore amico dell’uomo. Presenti all’evento moltissime razze diverse, dai cani da pastori e bovari ai Pinscher, dai Terrier ai Bassotti, dai segugi ai cani da ferma, dai cani da riporto ai cani da compagnia. Un vero e proprio compendio delle razze canine, per un totale di oltre cinquecento cani di razza presentati da circa quattrocento tra allevatori cani e proprietari privati.

 

Oltre al concorso, che ha attirato molte persone, curiose di vedere la sfilata canina e di ammirare alcuni splendidi esemplari presentati al loro meglio dai proprietari, l’evento ha sfoggiato un altro asso nella manica che ha sicuramente destato l’interesse non solo degli esperti, ma anche di un pubblico più generico e che, anche in questo caso, ha riscosso molto successo anche tra i visitatori più piccoli. Stiamo parlando della gara nazionale di agility dog, che si è svolta all’aperto con la partecipazione di un centinaio di cani. Grandi e piccini hanno seguito con attenzione ed ammirazione le imprese di questi amici a quattro zampe che, percorrendo uno speciale percorso ad ostacoli, hanno dato prova di particolare abilità ed agilità. Le performance dei cani hanno colpito nel segno, tanto che il pubblico si è dimostrato molto partecipe tifando e sostenendo i partecipanti, impegnati a percorrere un percorso simile a quello che caratterizza i concorsi ippici nel minor tempo possibile e cercando di ricevere il minor numero possibile di penalità.

 

Una giornata interamente dedicata ai cani dunque, con l’obiettivo di valorizzare questi animali sia per le loro doti estetiche che per le loro abilità, e con l’obiettivo dichiarato di incrementare le razze carine pure e l’allevamento di queste specie anche per motivi sportivi e zootecnici. Dopo il successo dell’edizione di quest’anno, l’Esposizione Nazionae Cinofila di Macerata dà l’appuntamento all’anno prossimo.

 

 

Articolo a cura di Francesca Tessarollo

Prima Posizione Srl - posizionamento siti internet

 

 


Comunicato di Avatar di frappfrapp | Pubblicato Martedì, 27-Set-2011 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile