Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Fara Music Summer School (21/26 Luglio 2009) approfondimenti

Fara Music Summer School 2009 - III Edizione (21/26 Luglio)

Fara Music Festival alla sua terza edizione nel 2009 (21/26 Luglio) è divenuto in soli 2 anni una realtà nazionale tra i festival di musica Jazz. Più di 20 concerti nelle prime due edizioni con i più grandi jazzisti a livello internazionale, 170 studenti provenienti da tutta Italia hanno frequentato i seminari,15.000 spettatori nel corso delle 2 edizioni, un doppio CD live contenente i migliori brani del 2008 in uscita per RAITRADE in tutti i negozi di dischi in Italia a partire dal mese di Aprile 2009.

La cornice scelta per questo evento è Fara Sabina, splendido borgo medioevale, a soli 30 minuti da Roma, centro di alta collina, sovrastante la valle del Tevere.

Molte le novità rispetto alle prime due edizioni!

Attivati 6 SEMINARI, 3 LABORATORI, 2 WORKSHOP e la I EDIZIONE del PREMIO FARA MUSIC JAZZ LIVE (concorso aperto a gruppi che presentino un progetto lontano dai canoni della popular music e tendenzialmente jazzistico (classic jazz, contemporary jazz, acid jazz, jazz fusion, jazz/blues…)!

I Seminari (dal 21 al 26 Luglio, €150)

Chitarra:
Fabio Zeppetella
Umberto Fiorentino

Pianoforte:
Ramberto Ciammarughi
Greg Burk

Basso Elettrico e Contrabbasso:
Ares Tavolazzi
Dario Deidda

Batteria:
Ellade Bandini
John B. Arnold

Canto Moderno:
Elsa Baldini
Antonio De Lillis
Muzio Marcellini

Vocinsieme (dal 21 al 26 Luglio, €300)
Andrea Rodini - interpretazione
Raffaella Misiti - tecnica vocale
Claudio Fabro – canto corale
Susanna Stivali – improvvisazione jazz
Gabriella Aiello – canto popolare
Bernardo Nardini – stage presence
Livia Corelli - logopedia
Tiziano Lamantea – tecnica Shiatsu

I Laboratori (dal 21 al 26 Luglio, € 250)

Laboratorio di Trio:
Fabio Zeppetella e Umberto Fiorentino

Laboratorio di Hard Disk Professionale:
Francesco Lupi – coordinatore
Riccardo Ballerini - informatica musicale, protocollo MIDI, logic audio.
Mauro La Ficara – Hard Disk Recording, tecniche di missaggio audio, Protools.
Silvio Relandini - Sound Designing, orchestrazione virtuale, Cubase.
Franco Liberati - Sequencing, Tecniche di campionamento, Cubase.
Emiliano Torquati – Programmazione, editing audio, Nuendo.
Gregorio Puccio – Tecniche di registrazione audio applicate al Live music.

Laboratorio di Editing Digitale (Montaggio Final Cut Pro)
Aesop Studio: coordinatore
Pino Di Buduo: ritmo del montaggio
Luca Ruzza: tecnica della scenografia virtuale

I Workshop

Workshop di sax: (21 Luglio, € 50)
Maurizio Giammarco

Workshop di tromba: (22 Luglio, € 50)
Fabrizio Bosso

I Premio Fara Music Jazz Live:

Il Concorso è aperto a gruppi provenienti da tutta Europa che siano liberi da contratto discografico o editoriale in corso. La manifestazione è aperta a gruppi che presentino un progetto lontano dai canoni della popular music e tendenzialmente jazzistico (classic jazz, contemporary jazz, acid jazz, jazz fusion, jazz/blues…).

Le Band vincitrici assolute del concorso verranno premiate con la produzione e pubblicazione di un CD Live con Edizioni RAITRADE per l’etichetta discografica VIDEORADIO, con la distribuzione SELF in tutti i negozi di dischi.

CONDIZIONI GENERALI:

  • le iscrizioni si riceveranno fino ad esaurimento dei posti disponibili (nel numero massimo di 80 studenti);
  • non ci sono limiti di età;
  • è richiesta la conoscenza almeno elementare dello strumento scelto.
COSTI

La quota di partecipazione ai corsi è di:
SEMINARI : (chitarra, basso, batteria, pianoforte, canto moderno) € 150 (dal 21 al 26 Luglio)
VOCINSIEME: € 300 (dal 21 al 26 Luglio)
LABORATORI: (Laboratorio di Trio, Hard Disk Recording, Editing Digitale) € 250 (dal 21 al 26 Luglio)
WORKSHOP: € 50 ( di Sax il 21 Luglio e di Tromba il 22 Luglio)

e comprende:

  • partecipazione al corso prescelto;
  • l’ingresso gratuito ai concerti di Fara Music che si terranno presso Piazza Garibaldi dal 21 al 26 Luglio 2009;
  • attestato di frequenza.
MODALITA' DI ISCRIZIONE

1. Inviare la richiesta di iscrizione a info@faramusic.it indicando:

  • Nome e cognome
  • Recapito telefonico
  • Corso che si ha intenzione di frequentare

2. Attendere la risposta da parte dell'organizzazione riguardo alla disponibilità dei posti relativi al corso prescelto.

3. Procedere al pagamento della quota relativa al corso prescelto come segue:

Versare la quota

A. Tramite carta POSTEPAY num. 4023 6004 5375 7728 intestata a Enrico Moccia.

B. Tramite c/c 00000140025, Carispaq, Agenzia di Passo Corese, ABI 06040, CAB 73620, IBAN IT71E0604073620000000140025, intestata a Associazione Fara Music

4. Una volta effettuato il pagamento inviare una mail a info@faramusic.it indicando il corso prescelto e la modalità di pagamento utilizzata, (Conto corrente o PostePay), specificando l’agenzia bancaria (C/C) o l’agenzia postale (Poste Pay) e la data in cui è stato effettuato il pagamento.

ALLOGGI

Per tutti coloro che provengono da fuori Roma, e da altre regioni, abbiamo stipulato delle convenzioni con il Monastero delle Clarisse Eremite .

I prezzi delle stanze a persona sono:

SINGOLA: 30€ (Colazione compresa), 180€ l'intero soggiorno.

DOPPIA: 25€ (Colazione compresa), 150€ l'intero soggiorno.

TRIPLA E QUADRUPLA (mini appartamenti)*: 20€ (Colazione compresa), 120€ l'intero soggiorno.

Aggiungendo 10€ alla quota della stanza prescelta (consigliato dall'organizzazione), è possibile pranzare all'interno del Ristorante del Convento, aggiungendone 20€ si può sia pranzare che cenare. *Sarà l'organizzazione che si occuperà di raggruppare gli studenti singoli che hanno prenotato In TRIPLA e in QUADRUPLA (Donne solo con donne, rispettando l'età di coloro che condivideranno l'alloggio).

Per prenotare contatte direttamente noi al 328/766 45 85 oppure all'indirizzo mail: info@faramusic.it

Il Pagamento della quota relativa al soggiorno dovrà essere effettuato:

1. Tramite carta POSTEPAY num. 4023 6004 5375 7728 intestata a Enrico Moccia (Una volta effettuato inviare una mail a info@faramusic.it con i dati dello studente, l'agenzia postale dalla quale è stata fatta la ricarica e il soggiorno prescelto; ad es. Singola-Mezza Pensione o Doppia-Pensione Completa) .

2. Tramite c/c 00000140025, Carispaq, Agenzia di Passo Corese, ABI 06040, CAB 73620, IBAN IT71E0604073620000000140025, intestata a Associazione Fara Music (nella causale specificare il soggiorno prescelto).

COME RAGGIUNGERCI

IN AUTO, provenendo:

  • dal Nord d’Italia, attraverso l’autostrada A1 "Firenze - Roma NORD";
  • dal Sud d’Italia, attraverso l'autostrada A1 "Napoli - Roma NORD".
  • Sulla direttrice Roma Nord, uscire al casello autostradale che immette in Sabina: "FIANO ROMANO-RIETI" (uscita 36).
  • da Roma, percorrendo la Via Salaria (S.S. 4) fino a Passo Corese (Km 35,5). Di qui seguire le indicazioni per Fara Sabina.
  • Alternativo alla Via Salaria, è il Raccordo Autostradale che partendo dal "Grande Raccordo Anulare" di Roma conduce all’Autostrada A1 “ROMA-FIRENZE ". L’uscita per Passo Corese e l’Alta Sabina è la nr. 36 "FIANO ROMANO-RIETI ".

IN TRENO, provenendo:

  • dall’aeroporto di Roma-Fiumicino “Leonardo da Vinci”.

Un moderno e frequente servizio di METRO, in partenza ogni 15 min. dal terminal arrivi dell’Aeroporto, ma anche dalla staz. Ostiense, Tuscolana, Tiburtina, Nomentano con destinazione finale ORTE, effettua fermate nelle stazioni ferroviarie della Sabina: FARA SABINA/ PASSO CORESE (tempo di viaggio dalla staz. Tiburtina 30 min.)

Per ulteriori informazioni:
web:  www.faramusic.it
blog: www.myspace.com/faramusic
blog: www.myspace.com/corsidicantoafaramusic
youtube: www.youtube.com/bistrato
tel: 328/7664585

Direzione artistica: Enrico Moccia

Approfondimento: http://www.faramusic.it
Comunicato di Avatar di faramusicfaramusic | Pubblicato Giovedì, 09-Apr-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile