Giovanni Tizzano - monografia
È in preparazione la prima monografia sullo scultore Giovanni Tizzano (Napoli 1889-1975), , con prefazione di Isabella Valente e testi di Federica De Rosa e Marcella De Venuto pubblicata da Paparo Editore Napoli. I saggi ripercorrono l’attività dell’artista, che amava definirsi ‘scultore ercolanense’, dagli anni Venti sino agli anni Settanta. Il volume sarà corredato da un’ampia documentazione fotografica, da testi che raccontano la fortuna critica dell’artista e da una sostanziosa bio-bibliografia. La raccolta delle opere è affidata a Saverio Ammendola dell’Unione europea esperti d’arte. “Nelle opere di Tizzano non esiste un atomo di bronzo, di terra cotta, di cera, che non sia animata da una forza espressiva al di fuori di ogni concezione accademica della forma, che in lui è sempre imprevedibile e mutevole: un occhio a volte è scandito con evidenza, altre volte è appena segnato in superficie, e così la bocca, il naso, le orecchie, a volte protagonisti, a volte semplici comparse: tutto dettato dall’emozione, così duratura da condizionare persino la patina dei bronzi ed il colore delle cere. Franco Girosi “La sensazione che la sua plastica, più che alla tradizione napoletana e mediterranea, si riallacciasse ai modi angolosi e potenti della plastica gotica, per l’impietosa e assolutamente antigraziosa penetrazione psicologica delle sue figure. Paolo Ricci Coloro che hanno opere dell’artista possono contattare:
lamediterraneaarte@virgilio.it Marcella De Venuto: 348 5102689 – 081 417413
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
