“Amailija” di Romina Casagrande: un fantasy moderno e innovativo
Nel libro “Amailija” di Romina Casagrande ci sono tutti gli ingrediente essenziali per rendere un romano fantasy degno di nota: amore e magia, leggenda e personaggi che seppur rivisitati sono realmente esistiti.
La scrittrice esordiente stupisce nel suo libro “Amailija” raccontandoci due vicende che hanno qualcosa che le lega. Il mistero è presente per tutta la durata del romanzo ed è proprio questo l’elemento vincente della storia.
Nel 1342 un patriarca di Aquilea ha gettato una maledizione sulle terre di Margareth, l’ultima Signora del Tirolo e il suo popolo viene piegato in due. Nel 2010 invece a Merano c’è una ragazza, Alice, a cui è stata affidata la guida al Castel Grafenstein dove l’aspetta una presenza misteriosa.
“Amailija” è un romanzo denso, pieno d’intrighi, ricco di mistero e di suspense che lascerà incollati i suoi lettori alle pagine del libro fino all’ultimo. Romina Casagrande è riuscita a scrivere un fantasy che non per niente banale, con molti elementi innovativi, che prende spunto da personaggi e luoghi esistenti rivisitandoli per riportali alla luce nel suo splendore.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
