Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La Poesia prima di tutto. Arturo Schwarz, una vita nell'arte. approfondimenti

Milano - oggi in prima linea nella lotta che il paese e l’intera Europa stanno affrontando per trasformare  la crisi mondiale in futura risorsa di cambiamento - nell’intento di assegnare  una nuova centralità alla cultura come fonte generativa di coesione e come creazione di benessere sociale, vuole  onorare con una mostra  il protagonista di un’epoca fertile di idee, quando intorno alle gallerie di Brera e nel retro di piccole librerie si radunavano sconosciuti costruttori del futuro patrimonio dell’arte attuale. . Milano è orgogliosa di contare da oltre 60 anni tra i suoi cittadini più illustri Arturo Schwarz, mitico gallerista e libraio, storico dell’arte e collezionista,  che ha contribuito con altri grandi milanesi come Gillo Dorfles e Giorgio Strehler a fare di Milano il crocevia di una cultura cosmopolita che sa  guardare al passato per gettare ponti sul futuro. 

Esperto di fama mondiale del Surrealismo e del Dadaismo, editore impegnato, poeta e scrittore, studioso di filosofie orientali,  Arturo Schwarz - che nel 1998 è stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana della Medaglia d'Oro “Benemeriti della Cultura e dell'Arte" - ha intuito la dirompente forza innovativa di cui è impregnata l’arte contemporanea. 

La mostra, ideata da Gigi Rigamonti e a cura di Alan Jones è un percorso multimediale e interattivo che attraverso libri, cataloghi, fotografie e video segue la cronologia della grande epoca milanese, oggi alla base della post-avanguardia.

Il materiale, consultabile mediante monitor, segue la trama della cultura del Novecento  di cui Schwarz ha tessuto, a fianco dei suoi interpreti,  i numerosi fili - la politica, la psicoanalisi, la storia,  la poesia, la pittura - nel loro intreccio con l’immaginario  surrealista.

 

 OLTRE LA MOSTRA Tre serate a tema,  con Arturo Schwarz Duchamp e il Surrealismo.  L’opera come febbre dell’idea. 16 febbraio dalle ore 19.30Surrealismo, amore e politica.  Scandalo della bellezza e rivolta del Nuovo Mondo. 23 febbraio dalle ore 19.30Poesia totale e Surrealismo. Reading dell’autore.  1 marzo dalle ore 19.30 

 

Inaugurazione giovedi 9 febbraio ore 19.00 presso artandgallery.

La mostra proseguirà fino al 9 marzo 2012, dal martedi alla domenica, dalle 15.00 alle 19.00

 

artandgallery, via Arese 5, 20159, Milano

www.artandgallery.it. info@artandgallery.it - 02.60.71.19.91

 

Comunicato di Avatar di La Rosa SpaLa Rosa Spa | Pubblicato Martedì, 31-Gen-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile