Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

'Oltre confine. Frontiere, limiti ed estremo' - Cultumedia, maggio 2009 approfondimenti

Questo mese Cultumedia, rivista online di cultura, media e società, offre ai suoi lettori un interessante speciale, che indaga sui confini, le barriere, l’estremo. ‘Oltre confine. Frontiere, limiti ed estremo’ volge lo sguardo sulle tante barriere presenti nella vita, nella società, nel mondo e sulla tendenza a varcarle, andare oltre, spingendosi sempre laddove si ha comunemente paura di arrivare. C’è sempre modo e modo di varcare i confini, di abbattere le barriere, ma ogni volta questo atto comporta piccoli grandi traumi e cambiamenti. Alla base c’è sempre il confronto con ciò che non si conosce e con il diverso.

Cultumedia indaga anche nel mese di maggio su vicende di forte attualità: il terremoto, come evento drammatico, evento polemico, ma anche evento mediatico di forte impatto. Uno sguardo anche alla classifica degli stipendi 2008 e alla crisi economica. Questo mese troverete inoltre ancora più recensioni di libri e spettacoli: ‘Carezze di velluto’, ‘La lampada di Aladino’, ‘Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?’ e ‘Storia politica del filo spinato’ solo per citarne alcune.

 

E ancora tanti e tanti articoli da non perdere, come sempre su Cultumedia!

  

SUGGERIMENTI DI LETTURA

 

IL DIFFICILE RAPPORTO TRA ITALIANI E IMMIGRAZIONE

Il binomio italiani e immigrazione negli ultimi tempi sta diventando sempre più una “morsa” che attanaglia i sentimenti di fratellanza e solidarietà a favore di quelli che palesemente si presentano come “fenomeni di razzismo”. Non rari e spesso presenti come esplosioni incontrollate, queste manifestazioni ledono la dignità di un paese che si dichiara civile, ma soprattutto offendono la dignità dell’uomo.

http://www.cultumedia.it/speciali/87-oltre-confine-frontiere-limiti-ed-estremo/571-il-difficile-rapporto-tra-italiani-ed-immigrazione.html

 

I GIOCHI DEL MEDITERRANEO: EVENTO OLIMPICO DI FRONTIERA

I Giochi del Mediterraneo si svolgono ogni quattro anni, dopo le Olimpiadi, da cui prendono ispirazione e di cui rispettano gli ideali, e vedono la partecipazione delle oltre 20 nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo - ad esclusione di Israele. Rappresentano un evento olimpico che va oltre le frontiere perché, in realtà, in mare non ci sono confini o frontiere.

http://www.cultumedia.it/speciali/87-oltre-confine-frontiere-limiti-ed-estremo/573-i-giochi-del-mediterraneo-evento-olimpico-di-frontiera.html

 

PROBLEMI DI LINEA

Nel mondo delle grandi globalizzazioni economiche, sociali e culturali; nel mondo dei centri commerciali di McDonald, Coca Cola e pizza; nel mondo senza più segreti e barriere del teletrasporto, i  confini  tra nazioni si  fanno sempre più imbarazzanti e complicati, facendo spesso e volentieri parlare di nascenti nazionalismi ed etnonazionalismi. 

http://www.cultumedia.it/speciali/87-oltre-confine-frontiere-limiti-ed-estremo/594-problemi-di-linea.html

 

TERREMOTO: UN EVENTO CROSSMEDIALE

Per chi si occupa di comunicazione, il terremoto in Abruzzo è un oggetto di studio estremamente importante e tutt’altro che banale. Interrogarsi sul ruolo e sulle funzioni che in un’emergenza si associano ai processi e ai canali comunicativi e mediali significa risolverne o ridurne, almeno in parte, la complessità.

Approfondimento: http://www.cultumedia.it
Comunicato di Avatar di CultumediaCultumedia | Pubblicato Mercoledì, 06-Mag-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile