Atena: formati al Valore
Atena, Brescia, atenateam, Massimo Lucidi, Paolo Naoni
Grazie ancora.
Essere “persone di Valore”, aziende capaci di “creare Valore”, e cos’è lo spread se non un “valore”? C’è un uso e un abuso di questa “parola” che sostanzialmente è speculare alla “crisi” che stiamo attraversando…. Un recupero di Valori, oltre l’immagine, il superfluo, l’effimero, l’apparenza. Capire il significato profondo che sta dietro un numero. E così, non basta avere una forza lavoro disponibile: occorre determinazione e motivazione. Non basta avere una vision e una mission imprenditoriale: occorre saper gestire una struttura. Oggi (come ieri) occorre professionalità e competenza per superare gli ostacoli del cambiamento che si rende necessario per crescere. Ma ancor più occorre che tutta la supply chain, la catena di valore (appunto) sia all’altezza del compito che si pone un’impresa. Altrimenti, essendo essa stessa un sistema complesso, questi termini resterebbero slogan vuoti che, fuor di metafora, finiscono per consolidare e confermare la crisi. In altri termini, la formazione è di valore, viceversa non ha senso.
C’è dunque un legame stretto tra valore e formazione; un rapporto antico che viene da lontano e riconduce proprio agli schemi classici del sapere e del crescere, della vita e del bello , del gusto e del giusto. Un sistema valoriale per una mission imprenditoriale di formazione professionale coerentemente espressa nella struttura di Brescia 2 a Via Codignole, il centro di formazione e quartier generale di “Atena” e del suo fondatore l’imprenditore Paolo Naoni. Tante le sedi nel Centro Nord secondo un sistema di coordinamento pensato da Naoni dieci anni fa: un vulcanico imprenditore capace di guardare molto in avanti senza però mai perdere controllo della struttura… velocità di analisi, in rapporto al futuro e al presente, aziendale e introspettiva, molto profonda, che colpisce l’interlocutore.
Una capacità di guardare al concreto immediatamente percepita dall’azienda cliente alla quale Naoni, con la sua struttura commerciale targata “Atena”- che cura personalmente con un’attenzione da vero padre di Famiglia – dedica ogni risorsa. Si punta al cliente, si investe con lui e per lui in campi di pratica, laboratori che si distinguono per capacità organizzative e strumenti. Si va dalla carpenteria navale a Livorno, alle falegnamerie nel distretto della sedia in Friuli, del mobile in Brianza, all’artigianato della cartiera a Lucca, delle piastrelle a Sassuolo. Esperienza e metodo per il migliore approccio formativo: il “learning by doing”. “Atena” riesce a offrire un’ampia gamma di corsi di formazione per la capacità dei suoi analisti e dello staff tecnico di incontrare le esigenze, pure economiche, delle aziende; “Atena” è capace di dar vita a progetti autofinanziati, altresì con il ricorso ai fondi interpofessionali, bonus, ammortizzatori, fondi regionali e quelli legati alle dinamiche del lavoro interinale. Un sistema articolato ampio di strumenti che non mancano a favore dell’impresa, che spesso non sono conosciuti e ancor meno richiesti dall’imprenditore. Questa è la sfida di “Atena” per creare valore con la formazione.
Reazioni:
Voto medio
1.00
1 VOTO
Iscriviti
