Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Treccani Webtv: immigrazione, Giuliano Amato parla di egoismo europeo approfondimenti

Dalla incompleta attuazione degli accordi europei al mancato sostegno alla costruzione di un sistema di vigilanza nei paesi di transito. Senza dimenticare la società multietnica italiana. Su www.treccani.it

Roma 12 maggio 2009 - Parla di egoismo europeo Giuliano Amato, intervistato sul tema dell’immigrazione dalla webTv del portale Treccani. “Oggi la posizione europea è bilanciata tra il riconoscimento dei diritti di chi arriva e la lotta all’immigrazione clandestina, che fa spesso ingiustamente delle vittime tra coloro che vengono ad esercitare il diritto d’asilo”.

Nella videointervista, pubblicata su www.treccani.it, l’ex ministro dell’Interno e attuale presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani spiega che “in base alla promessa iniziale, l’Europa dovrebbe avere delle regole uniche alle quali non ha avuto il coraggio di arrivare. Ogni paese ha, infatti, tenuto per sé la decisione sul numero di immigrati da accogliere e anche su procedure e requisiti per ammettere legalmente gli immigrati nel proprio stato”. E in Italia? “Di recente, l’influenza di un partito non particolarmente aperto agli immigrati come la Lega Nord ha stretto i bulloni aldilà di quello che accade mediamente in Europa”.

Sul tema del diritto d’asilo, secondo Amato, il punto fondamentale è che negli ultimi tempi la maggior parte degli immigrati diretti verso Lampedusa è rappresentata da persone provenienti dal corno d’Africa, ovvero da paesi che per la loro situazione politica danno loro titolo al diritto d’asilo.

Non manca una precisazione sulla società monoetnica o multietnica: “Chiudersi all’immigrazione illegale – sottolinea il presidente della Treccani - non significa nulla rispetto all’essere monoetnici o multietnici perché esiste la migrazione legale che è più che sufficiente da sola a creare le premesse della multi etnicità. In Italia ci sono 500 mila bambini immigrati che legalmente frequentano le scuole italiane”.

Approfondimento: http://www.treccani.it
Comunicato di Avatar di treccanitreccani | Pubblicato Martedì, 12-Mag-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile