Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

“La Diplomazia Economica Estera incontra la Campania”

Giovedì 19 aprile 2012, alle ore 18,30

Palazzo Ricca, sede dell’Istituto Banco di Napoli - Fondazione

Via Tribunali 213 – Napoli

 

L’Istituto Banco di Napoli – Fondazione, d’intesa con l’Ufficio del Consigliere diplomatico del presidente della Giunta della Regione Campania, promuove l’economia napoletana e campana attraverso la manifestazione dal titolo “Prospettive della Campania” con incontri riservati ai diplomatici delle ambasciate estere in Italia. L’intervento del presidente della Giunta Regionale della Campania, Stefano Caldoro, inaugurerà il programma della visita. La manifestazione assume un rilievo particolare all'interno dell'attuale contesto economico mondiale dominato dalla crisi e dai pericoli di recessione. L'obiettivo è favorire le possibilità di investimenti e di partnership locali industriali/commerciali tra operatori campani e controparti estere.

 

“Questa manifestazione rappresenta il primo round di una serie di relazioni e di scambi di interessi con il Ministero per gli Affari Esteri – ha dichiarato il presidente dell’Istituto Banco di Napoli, Adriano Giannola – e siamo convinti che la Campania, nonostante le sue difficoltà, abbia grandi potenzialità e possa essere rilanciata come polo attrattivo di investimenti esteri.”

 

Rappresentanti diplomatici di diciassette importanti Paesi (Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Lettonia, Malta, Paraguay, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Stati Uniti d’America, Tunisia, Ucraina, Ungheria, Uruguay), inizieranno la loro visita da Napoli, giovedì 19 aprile alle ore 18,30, nella storica sede dell’Istituto Banco di Napoli – Fondazione, incontrando i principali rappresentanti istituzionali, dell’imprenditoria locale e degli istituti bancari al fine di favorire una maggiore conoscenza del tessuto economico locale ed un proficuo scambio di relazioni internazionali.

 

“Ci auguriamo che, da questa visita con la diplomazia economica estera, – ha sottolineato il direttore generale della Fondazione, Aldo Pace – possa realizzarsi una maggiore collaborazione tra le imprese campane e le imprese dei Paesi ospiti in modo da consentire una crescita dei rapporti commerciali. La Fondazione, nel pieno rispetto del suo ruolo istituzionale, è in contatto già da alcuni anni con il Ministero per gli Affari Esteri in ordine alla soluzione di alcune problematiche sociali.”

 

Venerdì 20 aprile, i diplomatici stranieri avranno la possibilità di conoscere alcuni aspetti della realtà irpina. E’ stata organizzata una visita agli stabilimenti industriali della Novolegno del Gruppo Fantoni di Montefredane, e all’Azienda Agricola di Marzo di Tufo nel corso delle quali ci saranno incontri mirati con il management delle due società. Inoltre, nel corso della giornata, i diplomatici parteciperanno ad un seminario sulle prospettive dell’economia campana organizzato dalla Banca popolare di Bari ed incontreranno le autorità locali e le associazioni imprenditoriali della provincia di Avellino.

 

La giornata di sabato 21 sarà dedicata a momenti culturali.

Comunicato di Avatar di mediarelationsmediarelations | Pubblicato Martedì, 17-Apr-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile