Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Guasti improvvisi e Noie respiratorie? Il Condizionatore non è controllato! approfondimenti

La manutenzione periodica, proprio in periodi come questo, diviene il consiglio più avanzato da chi si occupa di condizionatori.  Poiché il caldo è in arrivo e il suo impiego massiccio è inevitabile, le spiegazioni sull’utilità della manutenzione preventiva divengono funzionali per scongiurare rotture e guasti all’impianto oltre che a preservare la nostra salute.



Condizionamento domestico e non
Impianti di condizionamento oppure split a parete rientrano comunque nella categoria dei prodotti e impianti per il confort climatico.  Soprattutto nelle grandi città il loro impiego è ormai indispensabile sia in casa che in ufficio poiché, a causa soprattutto dell’elevato smog,  non è sempre possibile avere le finestre aperte per evitare di soffrire il caldo . Insomma, il loro uso quotidiano e cresciuto sensibilmente e per questo anche le sensibilità dei proprietari dei condizionatori verso una manutenzione periodica diviene gradualmente indispensabile. La ragione è insita negli effetti negativi che la sua mancanza ha nei nostri riguardi: l’aria condizionata può diffondere negli ambienti sostanze che i loro filtri non riescono più a bloccare proprio quando l’accumulo eccessivo non limita notevolmente proprio la capacità di filtraggio. Ma non dimentichiamo anche i danni che un condizionatore potrebbe subire quando è utilizzato al massimo delle sue capacità in pieno luglio.

Condizionamento e salute
Sapete che proprio l’Istituto Superiore di Sanità si è occupato di condizionatori e degli effetti che questi provocano alle vie respiratorie se non vengono correttamente puliti.  E’ stato evidenziato, infatti, che la diffusione di acari, polveri e smog in casa può essere direttamente correlata con l’uso dei condizionatori. I tecnici evidenziano come l’impiego genera un inevitabile accumulo sui filtri di sporco che si crea proprio a livello di filtri e delle canalizzazioni d’aria. Si sottolinea come ogni condizionatore non riesce più a fermare la circolazione delle sostanze nocive se, proprio a causa di una sua scarsa pulizia, le sostanze vengono rimesse poi in circolo a moto continuo.

Cura delle Funzionalità
Riteniamo sia davvero utile ascoltare i consigli degli esperti in assistenza dei condizionatori perché, probabilmente, solo la loro conoscenza di tali prodotti può testimoniare quanto sia utile la manutenzione per la piena funzionalità di tale macchina. I condizionatori sono complessi perché prevedono componenti meccaniche ed elettroniche: prima dell’arrivo della stagione in cui ne è previsto un uso maggiore bisogna evitare i guasti tecnici proprio come si farebbe con un’auto che vogliamo preparare per percorrere molti chilometri durante le vacanze estive. La manutenzione si traduce nella verifica del corretto stato generale del prodotto: le capacità di raffreddare devono rimanere costanti, non devono essere presenti perdite nel circuito del liquido refrigerante, deve essere garantito il massimo filtraggio da parte dei filtri, non devono esserci ostruzioni da parte di accumuli di polvere o incrostazioni e lo split interno deve rispondere egregiamente ai comandi.

Comunicato di Avatar di PaTriPaTri | Pubblicato Mercoledì, 02-Mag-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile