Cambiare il frigorifero di casa
Vendita case Ancona. Quando si tratta di risparmiare sulla corrente elettrica e più in generale su i costi dell’energia, ogni occasione è buona, in quanto lo spreco energetico è alla base di una serie di problemei che potrebbero essere fortemente diminuiti se si facesse più attenzione. Tra gli elettrodomestici più usati, il frigorifero è uno di quelli che rimane sempre accese e del quale si fa meno attenzione. Infatti siamo abituati ad installarlo e lasciarlo li, per anni senza porre più attenzione alla sua manutenzione e al possibile risparmio energetico che potremmo ricavarne. Come prima cosa bisogna verificare che il frigorifero non sia da sostituire. La sostituzione è meglio prevederla in anticipo piuttosto che trovarsi all’improvviso con il frigo rotto e dover affrettarsi a sosotituirlo. Questo peerchè nella concitazione del momento, quando bisogna affrettarsi a trovarne un altro, non si possono verificare e valutare correttamente sia le caratteristiche del figo, sia il rapporto qualità prezzo anche in relazione ad altri rivenditori. Dunque si è un po troppo in balia del momento e della necessità. Invece si è calcolato che mediamente dopo ciorca 10 annii è bene cominciare a pensare di sostituire il proprio elettrodomenstico e questo permette di avere il tempo per pensare attentamente al tipo di frigo nuovo in relazione all proprie necesità e alle condizioni di prezzo che vengono praticate dai rivenditori. Quando si andrà ad acquistare il nuovo frigorifero dovrà essere tenuto presente il fatto che ormai sono indicate con uan apposita tabella le caratteristiche di risparmio energetico che l’elettrodomestico è in grado di permettere. Questa tabella che va dalla D alla A, indica il grado di consumo dell’elettrodomestico. La lettera D indica l’elettrodomestico che consuma di più, e così a salire fino alla lettera A che invece indica quello che consuma di meno. Fra i vari tipi di frigorifero in commercio ve ne sono anche quelli denominati “no frost”. Questo particolare tipo, è in grado di evitare la formazione della brina all’interno permettendo così di avere un notevole risparmio energetico.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
