Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Cosa sono le Tegnùe di Chioggia approfondimenti

Le spiagge di Chioggia sono un luogo incantevole in cui trascorrere le vacanze al mare. Non mancano di certo gli stabilimenti balneari, a Chioggia, che diventa il posto ideale per chi desidera godere delle sue comodità e rilassarsi anche quando è in spiaggia, soprattutto se ha delle esigenze particolari, come bambini o amici a quattro zampe a seguito. 

Anche i sub e gli appassionati di snorkeling si appassionano a questo tratto di mare appartenente alla Laguna di Venezia, ed in particolare ogni anno è Sottomarina di Chioggia uno dei luoghi più gettonati, soprattutto per le sue famose  "tegnùe".

Queste ultime sono delle rocce naturali formatesi, nel tempo, grazie al “lavoro” di alghe rosse calcaree, così come è avvenuto per i reef naturali dei tropici ad opera dei coralli. Le "tegnùe" devono il loro nome ai pescatori di Sottomarina, che in passato, ma anche oggi, andando al largo dovevano fare molta attenzione alle loro reti, spesso tagliate dalle rocce più prominenti.

Con maschera e pinne le “tegnuè” sono un panorama marino spettacolare: una volta immersi, si possono ammirare spugne colorate, grandi pesci e gronghi, anemoni e ascidie coloniali, corvine, scorfani e molto altro. Una vera attrattiva per chi ha scelto di trascorrere le proprie vacanze al mare a Chioggia.

Comunicato di Avatar di DadoNetDadoNet | Pubblicato Lunedì, 11-Giu-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile