“Il cammino dell’eccellenza” di Gianfranco Fauci: come raggiungere la propria eccellenza…
Lo scrittore Gianfranco Fauci compie il suo cammino assieme ai lettori nella saga che si chiama “Il cammino dell’eccellenza”. Nel primo e nel secondo capitolo dei suoi romanzi, pone i protagonisti delle sue storie a confronto con il Bene e il Male, mostrando la lotta tra i due antipodi. Lo scopo degli attori de “Il cammino dell’eccellenza” è portare a termine la ricerca spirituale.
Ciò che lo scrittore vuole trasmettere con la saga "Il cammino dell'eccellenza" è un messaggio molto profondo, che ogni lettore potrà cogliere in maniera personale. Gianfranco Fauci utilizza la veste romanzesca per raccontare quest’esperienza e sceglie questa strada per giungere più facilmente ai lettori cercando di non essere invadente e rispettando i loro tempi e le loro idee.
Dietro questa saga c’è un progetto molto ampio che si chiama “Il popolo dell’eccellenza®”, un’associazione che riunisce coloro che in questa vita hanno deciso di evolvere e raggiungere la propria eccellenza.
Sono vari i temi trattati ne “Il cammino dell’eccellenza” e molti i significati che il lettore potrà cogliere. Nel primo capitolo de “Il cammino dell’eccellenza. Il sigillo alamàico” lo scrittore Fauci mostra quanto sia importante riconoscere il volto reale delle persone per scoprire la verità e far trionfare il Bene.
Nel secondo capitolo “Il cammino dell’eccellenza. Missione cruciale” lo scrittore vuole mostrare il volto falso, ipocrita e sleale del Male.
I due libri della saga “Il cammino dell’eccellenza” si possono acquistare in tutte le librerie e sono reperibili anche on line su siti quali IBS e BOL.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
