Nuovi reperti bellici arricchiscono la collezione del Museo Historiale
La collezione del Museo Historiale di Cassino si arricchisce di nuovi interessanti reperti.
Historiale, museo inaugurato a Cassino in occasione del 60° anniversario della battaglia di Montecassino (1944), ha acquisito di recente dei reperti bellici che hanno arricchito la già vasta collezione del museo. In particolare, i preziosi reperti bellici sono stati donati al Museo Historiale dal rappresentante della famiglia Pachucki lo scorso giugno.
È questo solo l’ultimo lascito ad un museo nato con il preciso intento di onorare tutti i caduti, di tutte le nazioni, che persero la vita per inseguire un ideale di pace e libertà. Un museo che sorge in una zona che ha vissuto sulla propria pelle gli orrori della guerra, e che oggi continua a portare avanti la propria testimonianza grazie a luoghi di forte interesse storico come l’Abbazia di Montecassino, teatro di una delle più cruente battaglie della Seconda Guerra Mondiale, e il suddetto Museo, situato in un contesto ambientale molto curato e che include anche spazi concepiti per mostre ed esposizioni tematiche. In particolare, Historiale sorge ai piedi del monte dell’Abbazia benedettina di Montecassino, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Historiale, realizzato con l’intervento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero della Difesa e grazie al Comune di Cassino, propone dei percorsi adatti a diversi tipi di visitatori, dai bambini delle scuole primarie agli studenti universitari. Il museo è aperto sia ai singoli visitatori che ai gruppi di studiosi interessanti alla storia della battaglia, e propone un percorso, percorribile con l’ausilio di una guida, alla scoperta della storia della zona.
Di grande interesse culturale e didattico, la visita all’Historiale è particolarmente consigliata agli studenti. Anche i ragazzi più giovani vengono coinvolti nella spiegazione di ciò che è avvenuto in passato, e quindi avviati alla comprensione della gravità dei fatti accaduti, grazie ad un’esperienza altamente suggestiva e coinvolgente. Per dare ai ragazzi la possibilità di compiere un viaggio nella storia il più esaustivo possibile, Historiale propone un programma per un viaggio d’istruzione nel territorio di Cassino che comprenda la visita guidata anche al Museo Archeologico, all’Abbazia di Montecassino, e infine al Museo Historiale. Un percorso completo nella storia del territorio per apprendere tutti i fatti salienti che hanno caratterizzato la zona in cui sorge il museo Historiale.
Il museo multimediale Historiale di Cassino, grazie anche ai nuovi reperti bellici donati dalla famiglia Pachucku, si presenta come un’esperienza didattica e culturale unica e coinvolgente. Aperto da marzo a settembre, il museo mette a disposizione guide in italiano, inglese, polacco, tedesco e francese.
Museo Multimediale Historiale di Cassino
Tel. 0776.31.38.52
info@museohistoriale.org
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Ufficio Stampa Prima Posizione – web marketing agency
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
