Empty Roads - Il nuovo album dei Crisma33
Giovedì 2 Luglio alle ore 21.30
I Crisma33
presentano il nuovo progetto discografico
Empty Roads
presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli
(via Costantinopoli, 107)
Nel ventre di Napoli si genera musica. All’interno di una grotta situata nel centro storico della città partenopea, dove le pareti trasudano storia e tradizione, i Crisma33 (Simone Genovese, Ugo Russo e Carlo Natale) danno alla luce il loro nuovo progetto musicale, Empty Roads, che sarà presentato il 2 luglio 2009 presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli durante il benefART, un evento di beneficenza a favore delle popolazioni terremotate d’Abruzzo, aperto al pubblico ed organizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con la Consulta Studentesca.
Il giovane gruppo musicale si è evoluto passando dall'impegno sociale alle emozioni introspettive, dal dialetto napoletano alla lingua inglese, dalla contaminazione dub alla sperimentazione elettronica.
Nel 2004 I Crisma 33 collaborano con l’etichetta musicale fondata dall’attore Giorgio Pasotti ed il loro primo brano in inglese, Freedom, è presente nella soundtrack del film “Volevo solo dormirle addosso” vincitore del premio “Fedic” al Festival di Venezia.
L’album Empty Roads, ricco di collaborazioni con giovani musicisti della scena partenopea, contiene tracce in inglese che strizzano l’occhio alla sperimentazione e si mescolano tra loro con ritmi incalzanti e sonorità raffinate. Perfettamente collocato al centro dell’album, inoltre, c’è un grido di rabbia che si leva contro le logiche inconcepibili del sistema camorristico, è il brano A.Letter scritto per Annalisa Durante, vittima di uno scontro di camorra nel popolare quartiere Forcella di Napoli. Il refrain è tratto dal diario della ragazza dove si legge: “Mi rifugio qui nell’ultima pagina per essere l’ultima ad essere dimenticata”.
I Crisma33, con questo nuovo album prodotto da C33 Studio e Rosario Vitale, vogliono esprimere la libertà di creare e di sperimentare. D’altronde è proprio al senso di libertà che rimanda il numero aggiunto al loro nome: 33, infatti, è l’articolo della Costituzione secondo cui “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”.
I Crisma33:
Simone Genovese - Synth, Programming, Bass Synth
Ugo Russo - Voice, Lyrics
Carlo Natale - Guitar, Synht Guitar
www.myspace.com/crisma33
www.qoob.tv/crisma33
Nu-Alter Booking: info.nu.alter@gmail.com
Ufficio Stampa Graf Srl
tel. 0817445172 - fax. 0817411541 comunicazione@edizionigraf.it
Raffaele Catello - cell. 3333871968 - Anna Marchitelli - cell. 3331198973
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
