Serata di beneficenza della Fondazione Pascale
L’amore per la vita, la voglia di lottare, la speranza, l’attenzione alla qualità della vita e l’interesse verso il mondo, gli hobby e la famiglia sono degli aspetti fondamentali per aiutare chi combatte quotidianamente contro malattie così impegnative.
Il trattamento dei pazienti oncologici non può limitarsi soltanto alle cure della malattia in sé, ma deve sostenere i pazienti e le loro famiglie puntando al miglioramento anche della qualità della vita, spesso minacciata dalla patologia e dalle terapie, che, alcune volte, sono gravemente lesive sul piano funzionale ed estetico e minacciano la voglia di riscatto dei malati.
L’aspetto psicologico è quello che fa la differenza. Oltre alla cura del corpo è fondamentale quella dello spirito di coloro che soffrono.
Naturalmente per fornire ai pazienti onbcologici e alle loro famiglie tutto il sostegno di cui hanno bisogno come supporto psicologico, sostegno alla famiglia, trattamenti estetici per superare i danni della chemioterapia, c’è molto da fare.
L’Area Funzionale Qualità della Vita della Fondazione Pascale organizza una serata di beneficenza per il 21 settembre 2012 intitolata: "Mettiamocelo in testa.... Perchè guarire è un fatto di testa", al fine di promuovere una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di parrucche per le pazienti sottoposte a trattamento chemioterapico.
La serata, in collaborazione con la Lega per la Lotta contro i Tumori, l’Associazione Culturale Virgilio e le Scuole di Tango “LaStangata” e “Les mujeres del tango", sarà sponsorizzata dal Royal Continental Hotel, realtà turistica che promuove e si impegna a favore dell’ambiente e del sociale per valorizzare Napoli ed i suoi cittadini.
Autorità politiche ed istituzionali, la Comunità scientifica napoletana e le forze sane e vitali della città saranno coinvolte per dare sostegno, autorevolezza e supporto alla manifestazione e comici, cantanti, calciatori, ballerini, showgirl, illusionisti parteciperanno all’evento che rappresenta un esempio da seguire per essere vicini a tutte le coraggiose persone che combattono contro i tumori.
Interverranno:
Maurizio Aiello
Renato Carpentieri
Joe De Marco e Franco Castiglia
Tullio De Piscopo
Sandro Ferrara
Fabrizio Fierro e Lina Carcuro
Massimiliano Gallo
Giardino dei semplici e Luigi Libra
Enzo Gragnaniello
Ivano Leva
Pino Maddaloni
Paola Minaccioni
Claudia Pane e Chiara Sarrubbi
Paola Perez e Ciccio Aiello
Patrizio Rispo
Gino Rivieccio
Giacomo Rizzo
Clemente Russo
Monica Sarnelli
Scott and Insciallah
Sex and sud
Singing in the Sun
Benedetta Valanzano
Il prezzo del biglietto per i ragazzi under 30 è di 20 euro, per gli adulti è di 40, invece per chi è interessato solo alla serata di tango che parte alle 22.30 è di 15 euro.
Conferenza stampa si terrà a Palazzo San Giacomo il 17 settembre alle ore 11.30.
Sala della Giunta al secondo piano.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
