Non sono STATO io...
Non sono Stato io…
Storie di STATO, bugie e delinquenze
Progetto di Claudio Miani
con: Claudio Miani
e i Cantori della Libertà
Elaborazione Scenica: Massimo Fenu
Tecnico audio e video: Sara Pessato
Costumi e trucco: Ilaria Manetti
Fotografo di scena: Romina Antico
Responsabile Ufficio Stampa: Federica Ciccioli
Una produzione: Associazione Culturale Cinem’Art
per Info & contatti: sinergyartstudio@gmail.com
www.sinergyart.it
Progetto
Non sono STATO io… - Storie di STATO, bugie e delinquenze
Progetto di Claudio Miani
Proseguendo sul proprio percorso di Teatro della ControInformazione, l’Associazione Culturale Cinem’Art, in collaborazione con il Sinergy Art Studio, ha realizzato un progetto che prevede la messinscena di 6 incontri teatrali per riproporre, senza mediazioni di censura e vincoli etici, alcuni aspetti nodali degli ultimi quaranta anni della Storia Italiana.
Sei Spettacoli alla ricerca di un perché, di un colpevole, di una logica politica, di una drammaticità, non tanto per offrire risposte, quanto piuttosto per non dimenticare di porsi domande, per non dimenticare tutto ciò che cercano di chiudere a chiave nel cassetto del tempo.
Dall’eresia di un credo cattolico e dogmatico volto al rafforzamento dello Stato Vaticano, passando per la Strage di Piazza Fontana, per il Caso Moro, la tragedia del Vajont, la Strage di Piazza della Loggia, sino a giungere alla figura scomoda di Enzo Tortora. La Storia dell’Italia disegnata a tavolino da tutti quelli che hanno cercato di cancellare tutti quelli che hanno cercato di ripulire uno Stato insozzato da un falso concetto di democrazia.
Accompagnato dai Cantori della Libertà (figure che di volta in volta varieranno arricchendo l’evento con la propria arte) e da proiezioni di stralci storici, la serie di spettacoli si presenta come un percorso costituito da farse in atti unici dove il protagonista si confronta con il pubblico sul concetto della Giustizia, arrivando ad auspicare un mondo più equo, onesto e giusto.
Le pièce teatrali entrano così di diritto nella nicchia comunicativa del Teatro Civile, con l’intento di non lasciar finire nel dimenticatoio avvenimenti che da quarant’anni a questa parte hanno segnato, seppur negativamente, la storia del nostro Paese, una storia fatta di demistificazione della realtà, vuoto di informazione e verità sottotaciute.
In un sistema veicolato da televisioni, giornali partitici, falsi comizi politici e religiosi di pseudo-imbonitori di piazze, bisogna porre attenzione su come lo Stato stesso non si prefigga più la comunicazione della verità, bensì solo ed esclusivamente la comunicazione di messaggi mediati da necessità di audience, senza più domandarsi se davvero la Giustizia sia in grado di fare il proprio corso o se, forse, qualcuno più in alto della Giustizia stessa, decida cosa debba esser giudicato e cosa no, dove debba esser puntato il dito indice e dove il dito medio.
Non sono Stato io… non è un atto di accusa contro specifiche persone, né tantomeno si prefigge di esserlo, ma un progetto che vorrebbe portare a domandarsi se davvero la Giustizia sia in grado di fare il proprio corso o se, forse, qualcuno più in alto della Giustizia stessa, decida cosa debba esser giudicato e cosa no, dove debba esser puntato il dito indice e dove il dito medio.
Gli spettacoli verranno rappresentati presso il Laboratorio Espressivo Sinergy Art Studio, nel cuore del quartiere San Lorenzo, in Roma.
Le date degli spettacoli:
- 14 dicembre 2012: …e intanto noi crediamo
- 18 gennaio 2013: La Strage di Piazza Fontana
- 22 febbraio 2013: L’Italia e il Caso Moro
- 22 marzo 2013: Quelli che… il Vajont
- 17 maggio 2013: Strage di Piazza della Loggia
- 14 giugno 2013: Un Uomo scomodo: Enzo Tortora
Gli incassi dell’intero progetto verranno devoluti all’Associazione ONLUS l’AFRICA CHIAMA, per il rafforzamento del progetto Karibuni Watoto (www.lafricachiama.org)
Per ulteriori Informazioni è possibile contattare la segreteria dell’Associazione Culturale Cinem’Art c/o il Sinergy Art Studio al n. 06.89538915 oppure al n. 328.9334464, o ancora all’indirizzo: sinergyartstudio@gmail.com.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
