Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

"straziami ma di baci saziami" approfondimenti

L'Associazione Culturale Cinem'Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio è lieta di presentare Lunedì 12 novembre alle ore 22.00 l’VIII Film della Rassegna Cinematografica GRANDE CINEMA ITALIANO
 
 
 
STRAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI (1968)
 
di Mario Monicelli
 
 
 
Sinossi
 


Il destino ha fatto incontrare ad una manifestazione folklorista a Roma il barbiere ciociaro Balestrini Marino (Nino Manfredi) e la bella e prosperosa operaia marchigiana Di Giovanni Marisa (Pamela Tiffin, doppiata da Flaminia Jandolo). Si è trattato di un breve incontro, ma ormai il colpo di fulmine è scoppiato tra i due giovani. È questo il motivo per cui Marino, prima forbice adAlatri, lascia il suo paese per andare a Sacrofante Marche (paese inesistente nella realtà), per incontrare di nuovo Marisa. Qui avviene il reciproco innamoramento dei due che vivono la loro passione citando e cantando i versi delle canzonette che ispirano il loro amore. Ma il padre di lei, scultore di monumenti funebri, ritiene il barbiere non adatto alla figlia perché socialmente inferiore, e si oppone al matrimonio. I due allora, seguendo gli insegnamenti delle canzonette e dei fotoromanzi, rivivendo il dramma del film Il dottor Živago, decidono di por fine al loro disperato amore facendosi travolgere dal treno, che invece riesce a fermarsi e da dove scende un infuriato macchinista che li caccia a male parole dai binari. La prematura morte dello scultore libera però i due giovani, che si preparano ormai a sposarsi.
 
Ma ecco che scoppia il dramma: Adelaide (Moira Orfei), la padrona di casa che ospita Marino, vedova inconsolabile, lo tenta con le sue grazie che il barbiere, amante fedele alla sua bella, respinge. Adelaide offesa per il rifiuto si vendica insinuando il dubbio a Marino che Marisa, in una gita parrocchiale si sia comportata da "malafemmina" con un certo Scortichini Guido (Samson Burke). Marino vorrebbe che Marisa confessasse il suo "turpe" passato ma la ragazza, offesa dall'ingiusto sospetto, abbandona il paese per Roma. Conosciuta alla fine la verità, Marino, pentito, lascia tutto per inseguire Marisa e farsi perdonare da lei, che nel frattempo è svanita nella grande città. Dopo varie vicissitudini, il povero ex barbiere, senza più un soldo e ridottosi a fare il barbone, disperato poiché non riesce a rintracciare Marisa decide di suicidarsi gettandosi nelTevere, ma viene salvato da mister Okay, famoso bagnino "fiumarolo" già autore di tanti salvataggi.

L'accaduto viene pubblicato dai giornali e così Marisa, che nel frattempo ha sposato il sarto sordomuto Umberto (Ugo Tognazzi), va a visitare Marino degente in ospedale, a cui racconta la terribile verità: ormai è diventata la signora Ciceri. Su suggerimento di un vicino di letto, Marino, pur disperato, gioca al lotto i numeri della sua travagliata storia d'amore e vince una forte somma. Risolti così i problemi economici, Marino dapprima vorrebbe cinicamente vendicarsi dell'abbandono, poi però l'antica passione per Marisa prende il sopravvento e tra loro riscoppia l'amore. Ma c'è di mezzo il sordomuto, per cui i due decidono di eliminarlo facendo esplodere la stufa a kerosene non appena il sarto accenderà un ferro da stiro. L'esplosione, presa per un incidente, invece di uccidere il sarto gli fa riacquistare la parola e l'udito; per assolvere a un voto fatto anni prima, il sarto, per la grazia ricevuta, si farà frate con l'obbligo del silenzio, e sarà proprio lui a cantare, con voce angelica, alle nozze di Marino e Marisa.
 


Sede dell'Evento: Sinergy Art Studio
 
Via di Porta Labicana, 27 - Roma (San Lorenzo)
 
Ingresso: Euro 3,00 con un bicchiere di vino offerto dalla Cantina Vitivinicola CollePicchioni
 
Per Info & Prenotazioni: 06.89538915 - sinergyartstudio@gmail.com - FB: Sinergy Art

Approfondimento: http://www.sinergyart.it
Comunicato di Avatar di sinergy art studiosinergy art studio | Pubblicato Giovedì, 08-Nov-2012 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile