Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Operum Harmonia. Festival dei Generi Teatrali approfondimenti

Festival dei Generi Teatrali

Operum Harmonia

III edizione

29 e 30 agosto 2009

Il Borgo di Farfa.

Il Teatro.

Un festival che li fa comunicare.

Succede a Operum Harmonia il 29 e il 30 agosto 2009.

Il festival dedicato ai Generi Teatrali, ha come primo obiettivo quello di attivare dialoghi.

Dialoghi che rafforzino la dignità di chi il teatro lo fa e di chi il teatro lo vede, lo ascolta e ne esce un po’ cambiato.

Sempre più numerose sono le proposte di partecipazione al festival e sempre più a malincuore si devono operare delle scelte tra le molteplici voci e gli insospettabili nuovi mezzi di espressione e comunicazione usati per dire e rappresentare cose importanti e necessarie.

Con il patrocinio del Regione Lazio, Comune di Fara in Sabina, ETI (Ente Teatrale Italiano che da oltre 60 anni contribuisce alla valorizzazione e diffusione della cultura e delle attività teatrali e di danza, con particolare attenzione al rinnovamento dei linguaggi artistici e alla valorizzazione del repertorio contemporaneo italiano), Teatro91 (fucina e caleidoscopio di idee e di produzioni artistiche di alto livello e ideatrice dei Solisti del Teatro, manifestazione che nell’arco delle sue sedici edizioni che ha come tradizione la contaminazione artistica), in soli 2 anni Operum Harmonia, ideato dall’Associazione Estate97.Opzioni e curato dal direttore artistico Mariana Giomi, ha ospitato oltre 50 artisti che attraverso spettacoli, istallazioni, performance e interventi artistici hanno cambiato il volto dei luoghi in cui il Festival è stato realizzato: Passo Corese (Via dei Bretoni e Via XXIV maggio) per la prima edizione, e il borgo di Farfa per la seconda.

Da Oplas Danza, compagnia vincitrice, tra gli altri riconoscimenti in tutto il mondo, del Prix Volinine di Parigi, da Bustric a Lucia Poli, da Produzione Povera di Gaspare Balsamo a Ottavia Leoni e Vittorio Continelli, da Antonio Rezza, presenza costante del palinsesto Rai (in trasmissioni televisive del calibro di Blob, Fuori Orario, Tunnel e Pippo Chennedy Show), poliedrico attore che vanta partecipazioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto e alla Mostra del Cinema di Venezia, ad Andrea Cosentino, ironico, pungente, malinconico e poetico rappresentante del teatro di narrazione.

E poi la ricerca e la sperimentazione pura, attraverso la drammaturgia visionaria e senza parole del gruppo Muta Imago, il video teatro di Emiliano Campagnola e Rafaele Morellato Lampis o le performances di VetrinArte, istallazioni all’interno delle vetrine dei negozi: tango, mimi, danza, marionette, pittura, a sostituire la merce in vendita con l’arte democraticizzata.

Operum Harmonia macchia i luoghi con la ricerca dell’inusuale e delle pratiche artistiche che si incontrano nello spettacolo dal vivo.

Operum Harmonia invita alla sim-patia e alla com-partecipazione.

L’ appuntamento per la terza edizione, è il 29 e 30 agosto nel suggestivo Borgo di Farfa con “IO” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, il 29 alle 21:30.

Il 30 agosto alle 21:00 Manifattura Scalza mette in scena “GIANNA” e alle 22:30 il Gruppo Dire chiuderà il festival con “TEMPO DI ESPOSIZIONE. LA CAROVANA DEI RACCONTI”

Nelle due giornate del festival verrà proiettata una sintesi delle proposte arrivate.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito e durante il Festival sarà possibile degustare prodotti tipici della Sabina.

 

Per info: www.estate97.it

Mail: estate97@gmail.com

Cell: 347 918 01 71 o 393 188  78 95.

 

Approfondimento: http://www.estate97.it
Comunicato di Avatar di estate97estate97 | Pubblicato Mercoledì, 05-Ago-2009 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile