Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Quando l'approccio just in time si applica al backup approfondimenti

È un impegnativo banco di prova per ogni designer: gli innumerevoli vincoli ergonomici, normativi, pratici e stilistici ai quali è soggetto impongono infatti un grado di attenzione e di rigore superiore a quello di altri comparti contigui che sono più flessibili nei confronti della creatività anche quando è fine a se stessa. Parliamo dell'arredamento da ufficio, un settore nel quale l'Italia conserva la seconda posizione tra i produttori europei nonostante le difficoltà che caratterizzano il mercato globale e in particolare quello interno. Un miliardo di euro l'anno è il valore del giro d'affari per i mobilieri italiani, che vantano una netta propensione all'export verso le economie affermate di Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito così come nelle aree emergenti del Medio Oriente grazie a un prodotto di qualità che regge la concorrenza (cinese innanzitutto, ma anche tedesca e polacca) differenziandosi attraverso un mix di ricerca, design, materiali e processi di fabbricazione e commercializzazione.In questo scenario gli operatori più lungimiranti perseguono ulteriori elementi di diversificazione: nel caso di Bralco, azienda che vanta una specializzazione nei mobili per ufficio da due generazioni, il punto di forza risiede indubbiamente nel servizio al cliente. La filosofia di Bralco trova infatti uno dei suoi cardini nella disponibilità del catalogo a stock evitando alla propria clientela i tempi di attesa che contraddistinguono il più diffuso approccio alla produzione su ordinazione.Luca Cercato, responsabile CED dell'azienda, sottolinea come la scelta di garantire la consegna just-in-time a clienti presenti non solamente in Italia ma anche in diversi Paesi europei e mediorientali non possa trascendere da un ambiente informativo costantemente disponibile.Con la riorganizzazione dei server e il crescere delle dimensioni dei volumi di dati da copiare i tempi richiesti da Windows per completare le operazioni di backup erano divenuti inaccettabili rendendo insufficienti le ore notturne; tuttavia, l'esigenza di disporre puntualmente ogni mattina dell'ambiente IT operativo e pronto per il lavoro della giornata costringeva a interrompere i processi di backup che, in questo modo, non andavano a buon fine mettendo una seria ipoteca sulla business continuity dei sistemi informativi. “Utilizzando già MDaemon per la posta elettronica, un candidato naturale per risolvere le problematiche del backup è stato un altro prodotto distribuito da Achab come BackupAssist. Nel 2012, su suggerimento di Infotre, l'azienda di IT che produce il nostro sistema gestionale, abbiamo fatto alcune prove sul server principale, verificando come l'intera procedura di copia, anche grazie all’adozione del protocollo iSCSI, risultasse decisamente molto più rapida", osserva Cercato.E a proposito di ripristini, BackupAssist ha mostrato ben presto un altro suo punto di forza. Quando si parla di recovery la prima immagine che balza alla mente è quella dei recuperi in seguito a disastro, operazioni delicate quanto complesse ma che fortunatamente si verificano con estrema rarità. Molto più frequenti, invece, sono i casi in cui gli utenti richiedono il recupero di un file specifico cancellato per sbaglio.Con le necessità di backup risolte in modo efficiente, Bralco può ora dedicarsi con maggiore tranquillità all'ulteriore evoluzione dell'ambiente IT.

Approfondimento: http://www.achab.it
Comunicato di Avatar di AchabSrlAchabSrl | Pubblicato Lunedì, 15-Apr-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile