Il design e il suo ruolo essenziale
Design, termine che letteralmente significa progettazione (deriva dal latino proiectare, frequentativo di proicere, che significa «gettare in avanti») ed è normalmente associato al disegno industriale, con il passare degli anni si è arricchito di ulteriori e diversi significati. Oggi il design è radicato in in qualsiasi settore merceologico. Il design, per esempio, è importantissimo in ambiti quali la creazione di accessori di moda e abbigliamento, nell'arredo urbano o nella progettazione di automobili, ambiti dove si esprime sul fronte dei linguaggi, codici formali ed espressivi, aspetti tecnici e funzionali. Il designer professionista, oltre a disporre di solide capacità sul fronte progettuale e tecnico, interpreta le linee estetiche e le esigenze funzionali della sua epoca. Tenendo in considerazione la notevole rilevanza associata al design, intorno a questo ambito sono nate diverse strutture, associazioni ed esposizioni, tra cui bisogna certo ricordare le associazioni AIAP , ADI e AGI , il prestigioso Premio Compasso d'Oro e l'iF product design award, fiere come il Salone del Mobile, il Salone dell'auto e EXPO esposizioni internazionali che più volte negli anni hanno toccato il mondo del disegno industriale. Sono ovviamente numerose le riviste e i portali che trattano di questo genere di tematiche, mettendo a disposizione preziosi spunti per chi desidera conoscere più approfonditamente questo affascinante tema. Citiamo ad esempio Klat Magazine, progetto che affronta i maggiori argomenti del design che, lanciato alla fine del 2009 come trimestrale cartaceo fatto di interviste ai grandi artisti e designer, è poi divenuto un magazine online di particolare successo.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
