Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Come scegliere una marca di gomme auto

Le grandi case produttrici di gomme auto come Michelin, Brigdgestone, Continental o Goodyear, prevendono nei loro cataloghi la differenziazione delle gomme per classi che vanno dalla più economica alla più costosa. In genere, tre sono le classi di gomme auto principali, ovvero quella economica, la media e la superiore.

La classe economica

I marchi di gomme auto più economici come Barum, Sava o Dayton, vengono prodotti seguendo delle vecchie e ben collaudate tecnologie, sia per il disegno del battistrada che per la mescola che viene usata per la produzione delle gomme stesse. Carattere essenziale delle gomme auto di questa classe è la funzionalità, ciò significa che i produttori usano solo soluzioni già provate e sperimentate, per cui è difficile che le gomme possano distinguersi per delle caratteristiche innovative. Questo tipo di gomme auto dimostrano le loro migliori prestazioni su vetture di classe bassa e media e in condizioni di guida tranquille, come possono essere quelle cittadine. Le gomme auto che appartengono a questa classe quindi sono più consone a un automobilista dalla guida tranquilla, che usa l’auto soprattutto per girare in città senza arrivare a un chilometraggio mensile elevato.

La classe media Le gomme auto di classe media sono adatte a quel tipo di automobilista che vuole prestazioni di un livello migliore dalle proprie gomme, per questo i pneumatici di questa classe rappresentano il compromesso migliore tra prezzo e qualità. Inoltre queste gomme auto si possono montare su ogni tipo di auto, da quelle di bassa cilindrata fino a quelle di classe più alta e sono anche gomme che dimostrano di avere buone qualità sia per girare in città che su lunghi tragitti. La classe media rappresenta un target importante per i produttori perché sono quelle più usate e diffuse tra gli automobilisti. Godendo di grande popolarità tra i clienti, i produttori decidono di investire sempre più nello sviluppo di questa classe di gomme auto per poterne ottenere una qualità migliore ma sempre a un prezzo non troppo alto. Le gomme di classe media, quindi, sono adatte per un uso dell’auto quotidiano, e presentano anche una buona qualità e un prezzo accessibile per tutte le tasche.

Comunicato di Avatar di B4rZAg0nEB4rZAg0nE | Pubblicato Martedì, 23-Apr-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile