I “sogni di carta” di antonella staltari esposti alla “milano art gallery”
La personale dal titolo “Sogni di carta”, allestita dal 17 al 31 maggio 2013, presso la storica “Milano Art Gallery - Spazio Culturale”, vuole essere una finestra sul magico mondo dell'artista Antonella Staltari. La mostra sarà inaugurata venerdì 17 Maggio, alle ore 18.00 e sarà organizzata dal manager Salvo Nugnes, Direttore di Promoter Arte.
Un'esposizione di pannelli realizzati con materiali di recupero come tappi di bottiglia, cd o coperchi di lattine che Antonella Staltari ludicamente “assembla” per creare forme più o meno quotidiane. Un gelato, vari esemplari di animali, un cuore, adagiati però su un nero letto di piccole sacche di plastica, testimonianza di una inquietudine odierna che “plastifica” le sensazioni, i rapporti, e il vissuto in generale. “La vita come gioco, quindi: si presti attenzione a non inquinarne il bianco, la purezza”.
Antonella nel mare magnum dell'arte costruisce oggi, con fervore il suo universo, ritagliandolo nella carta (crespa, di giornale, velina, di riso, dorata, striata, da parati, damascata, papiro, quadrotta, da lucidi e da stampa, da sacchetti e da taccuini, indiana e da filtro, vergata, a fiorami, da disegno, da lettere, patinata, assorbente, copiativa, olandese) che strappa, piega, aggrinzisce, svolge, tagliuzza, bagna, accartoccia, spela, lega, dipinge, incolla, trafora nel suo laboratorio all'ombra della Mole.
La Staltari invade il firmamento di mongolfiere. Di carta, certo. Che però non volano. Se lo potessero fare trasporterebbero sogni, e non tornerebbero più giù, una volta salite in cielo. Perché lassù incontrerebbero un mondo di amici, e si fermerebbero a discorrere con loro di musica e poesia, di balene e di fiori, di Natale e di San Valentino.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
