Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Esce Il padrone di casa, romanzo "esoterico" di Alberto SamonĂ 

Che collegamento c’è fra le idee di Gurdjieff e la narrativa italiana contemporanea? Apparentemente nessuno, ma sfogliando le pagine de Il padrone di casa, romanzo epistolare del giornalista Alberto Samonà (in uscita a novembre per le edizioni Robin di Roma), ci si accorge di come sia possibile che autori della letteratura d’avanguardia possano crescere e influenzare il pubblico, partendo da un universo culturale definito quale, in questo caso, quello rappresentato dall’influenza gurdjieffiana, presente in modo decisivo in questo romanzo, nonostante la fonte non sia mai citata, quasi a sottolineare un senso di rispetto e di discrezione da parte dell’autore verso il proprio riferimento.  La narrazione de Il padrone di casa si svolge secondo una scansione temporale di dodici mesi, contrassegnati, ciascuno, da una lettera che il protagonista del libro, un uomo sui quarant’anni, scrive ad un’amica lontana. L’uomo cerca risposte e pone le proprie domande alla donna, ma la destinataria delle lettere resta in silenzio, mentre un ritmo circolare, evidenziato dalla mancanza di una risposta, contrassegna lo scorrere del tempo. Nelle pagine del libro, l’estensore delle lettere è “dipinto” come un ricercatore addentro agli studi esoterici, che, però, ad un certo punto – complice una causa esteriore – si rende conto di come abbia beatamente trascorso tutta la propria vita nel sonno, nell’appagamento dei propri ego, ingigantiti anche dagli studi iniziatici da lui stesso svolti, nonostante lo scopo di questi fosse, in origine ben diverso e cioè, un fine di “liberazione”. Da qui, una “presa in carico” della propria situazione e il tentativo di uscirne, documentato dalle dodici lettere che il protagonista scrive all’amica, apparentemente semplici resoconti di vita ordinaria, in realtà tappe di un simbolico intimo viaggio in se stesso, o comunque, attività preparatorie al compimento del viaggio. La donna resta muta per tutto il libro, fino a quando, forse, si può incominciare a sentire la voce del “padrone di casa”, il solo in grado di mettere ordine fra le mille altre voci che convivono nell’autore delle lettere.  Alberto Samonà, Il padrone di casa, Edizioni Robin (Roma), pagg. 156, prezzo 12 euro.

Comunicato di Avatar di antonio marcianiantonio marciani | Pubblicato Domenica, 26-Ott-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile