Marzio 58: arte contemporanea in mostra a Vitorchiano.
Il 14, 15 e 16 giugno a Vitorchiano, Viterbo, si svolgerà la seconda edizione di Marzio58, intitolata “SENSO INVERSO”. Una mostra d’arte contemporanea in cui 14 artisti daranno un volto nuovo al paese.
Marzio 58 è il primo ramo dell’Associazione culturale IANUS, che prende il nome dall’antica divinità che ricevette dal Dio Saturno il dono di vedere sia il passato che il futuro. Dono che l’associazione farà a tutti i visitatori dell’evento, ospitando in un borgo antico l’arte contemporanea e tutte le sue sfaccettature.
In questa seconda edizione gli oggetti di uso quotidiano si trasformeranno in opere d’arte: sedie, tavoli, biciclette … appariranno agli occhi sotto forme dissimili dalla realtà.
Questo progetto nasce dall’entusiasmo e dalla volontà di un gruppo di amici con l’obiettivo di fare arte nella Tuscia e proporsi come promotore e protagonista delle tante risorse attive, creative e dinamiche proposte in un territorio di altri tempi:
“ Abbiamo voluto creare delle giornate di confronto,nell’ottica di una sempre più diffusa fruizione e pratica dell’arte, quasi per lanciare una sfida; così da trasformare bellissimo borgo in una cornice ideale per l’arte contemporanea. Sembrerà di stare in un mondo incantato”.
Per rendere ancora più completa la mostra, gli artisti presenti si sono esibiti in un’estemporanea d’arte, le cui opere realizzate saranno in mostra all’interno di Angelica Immobiliare.
Per completare l’offerta artistica saranno realizzate opere di street art installate in tutto il borgo. Scoprirle tutte sarà un piacere a cui difficilmente si potrà resistere.
Venerdì 14 giugno grand opening alle ore 19.00: il centro del piccolo prezioso borgo diverrà lo scenario di questo evento fino alle ore 24.00.
Il 15 e il 16 giugno Marzio58 aprirà alle 11.00.
Questo l’elenco dei 14 espositori: Massimiliano Capo, Roberto Ceccarini ed Emiliano Fabi, Flavio Coppola, Giò Coppola,Ivan Cusi, Paolo Damiani, Massimo De Angelis, Gianluca Esposito, Massimo Mancini, Antonio Miralli, Cesare Olivieri, Lavinia Palma, Richard Scarici, Gabriele Tognoloni.
Una soluzione ideale per una passeggiata in una cornice già di per sé meravigliosa dove arte,cultura,esperienza,competenze, realtà e generazioni diverse troveranno un punto di incontro, di scambio e di arricchimento nella suggestiva cornice di Vitorchiano.
Ingresso gratuito.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
