Inaugurazione del centro polifunzionale in emilia e dell'impianto fotovoltaico donato da universal
A poco più di un anno dal tragico evento che ha colpito l’Emilia, siamo in procinto di festeggiare l’inaugurazione del nuovissimo Centro Polifunzionale realizzato a cura dell'Associazione “Tutti Insieme a Rovereto e S. Antonio Onlus”.
L’associazione è il risultato dell’unione delle famiglie di Rovereto sulla Secchia (MO) e di S. Antonio in Mercadello (MO), avente il fine di agevolare la ricostruzione delle proprie comunità distrutte dal terremoto. Il primo progetto realizzato è il Centro Polifunzionale - Centro Servizi e Centro Medico - che consentirà di recuperare tutte quelle funzionalità che erano presenti in Rovereto prima del sisma. Nel Centro Polifunzionale saranno ospitati i Medici di Base, gli uffici Avis, CUP, ambulatorio pediatrico e prelievi.
Universal, azienda trentina che opera nel settore delle energie rinnovabili (www.gruppouniversal.com), ha voluto contribuire alla realizzazione del Centro Polifunzionale con un dono di “solidarietà ecosostenibile”. Universal infatti si è subito sentita vicina alle popolazioni emiliane danneggiate dal terremoto e a fine 2012, in occasione del pranzo aziendale di Natale, ha consegnato un “Buono Omaggio per un impianto fotovoltaico da 6 kW” al presidente della Onlus Dott. Maurizio Bacchelli.
Il Dott. Bacchelli è rimasto commosso per il generoso gesto: - “Quello che è successo il Maggio 2012 sembra lontano, tanti se ne sono dimenticati ma per molti quell’incubo non è ancora finito. Sostegni come questo dell'Universal, oltre che un contributo materiale al ripristino di servizi essenziali per il paese, sono soprattutto il segno che qualcuno si ricorda di noi e continua a sostenerci nel tempo dandoci la forza per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e che noi perseguiremo con la determinazione che è propria della nostra gente”.
Dal Trentino non è arrivato solo il contributo di Universal, la realizzazione del progetto strutturale è stata eseguita dagli artigiani volontari della Val di Non (TN) che a titolo gratuito si sono assunti l’impegno di mettere insieme la struttura nel periodo invernale per riuscire a consegnarla a primavera 2013.
Nonostante il tempo avverso, gli operai addetti ai lavori e gli installatori specializzati Universal non si sono mai fermati, se non per un pasto caldo fugace, gentilmente offerto e cucinato dai volontari della comunità. Immenso è stato il calore con il quale sono stati accolti dalle famiglie emiliane che hanno ospitato gli addetti ai lavori nelle proprie case.
Da quello che si prefigurava un sogno, in tempi brevissimi, è diventato realtà. L’inaugurazione del nuovo Centro Polifunzionale infatti è prevista per il 29 giugno. Con l’occasione sarà pubblicato un libro sulla realizzazione del progetto che verrà omaggiato a tutti i presenti alla cerimonia.
A seguito della soddisfazione ottenuta con l’installazione dell’impianto fotovoltaico realizzato da Universal, la Onlus la Onlus farà installare un impianto solare termico Universal per il riscaldamento dell’acqua calda e integrazione al riscaldamento nella Palestra di prossima costruzione.
Riccardo Pisetta, direttore commerciale di Universal, è molto soddisfatto del progetto che l’azienda ha portando avanti - “Siamo rimasti profondamente commossi dalla tenacia e volontà che hanno dimostrato le popolazioni danneggiate dal terremoto nel ricostruire nel più breve tempo e miglior modo possibile le proprie comunità. Il nostro è solo un piccolo gesto per dare un aiuto concreto che ci auguriamo possa essere di esempio per tutti”.
In attesa di partecipare all'inaugurazione del Centro Polifunzionale, Vi invitiamo a visitare il nuovo sito Universal www.gruppouniversal.com!
UFFICIO MARKETING
Email: caterinadaldoss@gruppouniversal.com
Tel: 0461/402106
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
