Caro agli dei
Venerdì 7 novembre alle ore 18.30 la libreria Rinascita di Monfalcone farà da palcoscenico alla presentazione di Caro agli Dèi, il nuovissimo libro di Annapaola Prestia. Introdotto da Tiziano Pizzamiglio. Il libro si addentra nel fumoso territorio delle relazioni uomo donna che ad ogni passo della vita cambiano di intensità e sfumature. In primo piano dunque il delicato e fragile rapporto tra Guglielmo, uno psicologo di quarantacinque anni e Giulia, una troppo giovane ragazza, che sfioratisi casualmente una prima volta, si rincontreranno molti anni più tardi ormai uomo maturo e donna piena, esuberante di passione. L’attrazione è fatale, travolgente ma ancora satura di contraddizioni, in un continuo rimando tra lecito e non lecito, detto e non detto. Ciò che non poteva essere continua - anche dopo anni - ad avere l’amaro sentore di affronto agli Dèi.
Con matura padronanza di linguaggio e raffinata ricercatezza nel tenere teso il sottile erotismo del libro, Annapaola Prestia affronta il tema del libro con psicologia maschile, riuscendo nell’intento di catturarne “i segreti reconditi e … le impronunciabili speranze”.
Che sia l’influsso della professione - o come lei stessa ama definirla “ vocazione” - o una spiccata sensibilità per le piccole immense fragilità umane, poco importa. Ciò che realmente stupisce di Caro agli Dèi è la rara capacità di trasposto del libro. Riuscire a farci sciogliere il legame con la realtà che ci circonda per immergerci in una vita altra. E stupisce ancora di più che a riuscire in un simile intento sia una giovane ragazza – non a caso psicologa - di neanche trent’anni.
Nata a Gorizia ma monfalconese di adozione, Annapaola Prestia lavora come psicologa ricercatrice dividendosi tra l’Opedale Fatebenefratelli di Brescia e Trieste dove ha aperto uno studio di psicologia e neuropsicologia. Dall’età di diciotto anni collabora con le testate nazionali Intimità e Love Story come autrice di novelle e romanzi a puntate. Oltre a diverse fan-fiction pubblicate su vari siti internet, ha partecipato alla prima edizione del premio letterario “Star Trek” organizzato dallo STIC (Star Trek Italian Club) ottenendo il massimo riconoscimento.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
