Scuola 2.0: arrivano i banchi digitali “intelligenti”
ELIS e Telecom presentano i primi banchi scolastici informatizzati
Il 1 agosto 2013 in occasione della chiusura della V edizione del progetto Network Scuola Impresa, percorso nato nel 2008 con l’obiettivo di favorire il dialogo tra il sistema scolastico e il mondo aziendale (http://nsi.elis.org), ELIS e Telecom hanno presentato i primi banchi scolastici informatizzati. La realizzazione dei banchi è il risultato del lavoro e della formazione rcevuta dai ragazzi che hanno partecipato al progetto sulla modernizzazione della didattica nelle scuole.
I banchi informatizzati con piattaforme versatili, funzionali e a bassissimo costo,sostituiscono libri e quaderni con un fortissimo risparmio per le famiglie oltre a una maggiore fruibilità dei materiali didattici da parte degli studenti.
Il banco intelligente è costituito da uno schermo touch collegato con un mini-computer.
I contenuti della didattica vengono caricati tramite chiavette Usb sui mini computer che possono inoltre essere collegati in rete attraverso un maxi computer per consentire operazioni più complesse. I contenuti realizzati da studenti e professori possono essere erogati in modalità “cloud”, affinchè i documenti e programmi possano essere condivisi e gestiti via internet.
L’evento si è svolto in concomitanza con la conclusione del Summer Camp Telecom Italia: una vacanza-studio a Roma di cui hanno beneficiato gli studenti vincitori delle borse di studio messe a disposizione delle aziende. La giornata si è conclusa con la premiazione dei Maestri di mestiere, esperti d’azienda con competenze tecniche particolarmente qualificate e dei migliori studenti coinvolti nel progetto.
Network Scuola Impresa: http://nsi.elis.org
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
